VISUALIZZA
Articoli (304) Esercizi (5) Rassegna stampa (236) Eventi (10)

La metà dei lavoratori degli enti locali non ha la laurea Personale dei comuni

I titoli di studio aiutano a comprendere il livello di competenze del personale, importanti per lo svolgimento delle mansioni nei comuni. Negli enti locali risultano occupati meno laureati rispetto al resto della pubblica amministrazione.

In Abruzzo gli enti locali hanno perso un terzo del personale Abruzzo Openpolis

Nell'ultimo decennio il calo dei lavoratori e lavoratrici negli enti locali della regione è stato maggiore di quello nazionale. Una mappatura del personale nei comuni abruzzesi, un comparto cruciale anche in vista degli impegni nell'ambito del Pnrr.

In più di metà dei comuni italiani non sono assunti giovani Bilanci dei comuni

Nella pubblica amministrazione la fascia di popolazione più impiegata è quella compresa tra i 50 e i 59 anni. I giovani sono poco assunti anche nei comuni. Rappresentano la metà del personale in solo 31 amministrazioni su circa 8mila.

La crescita dell’Abruzzo passa anche dalla digitalizzazione della Pa Abruzzo Openpolis

Digitalizzare i servizi della pubblica amministrazione significa renderli più efficienti e offrire un'esperienza migliore ai cittadini. All'Abruzzo sono stati assegnati oltre 40 milioni di fondi Pnrr per questo scopo.

Le amministrazioni e il sostegno alle economie locali in periodi di crisi Bilanci dei comuni

Le amministrazioni possono sostenere le imprese sul territorio attraverso importi che vengono contabilizzati nei bilanci. Trieste è la grande città che spende di più, con quasi 30 euro pro capite di uscita.

Quanto spendono i comuni per i controlli tributari Bilanci dei comuni

L'evasione fiscale sottrae entrate fondamentali per garantire i servizi e la stabilità della macchina amministrativa. Le spese medie per i meccanismi di controllo e riscossione nei comuni italiani, però, sono pari a poco più di 26 euro a persona.

Lo stato del turismo in Abruzzo e le opportunità del Pnrr Abruzzo Openpolis

I numeri del turismo in Abruzzo sono ancora relativamente modesti se confrontati con quelli di altri territori. Il Pnrr può dare una spinta allo sviluppo del settore.

I comuni non spendono abbastanza sul diritto all’abitare Bilanci dei comuni

I comuni contribuiscono alla gestione del sistema dell'edilizia abitativa pubblica, oltre a garantire dei sussidi per i pagamenti sulle case di proprietà. Mediamente, i comuni italiani spendono 1,28 euro a persona.

La digitalizzazione è importante anche nei comuni Bilanci dei comuni

Avere dei sistemi informatici aggiornati e funzionali consente un migliore funzionamento degli uffici degli enti e una maggiore capillarità dei servizi. Aspetti importanti anche nei comuni che iscrivono a bilancio delle uscite per questi aspetti specifici.

Le scuole abruzzesi sono indietro su infrastrutture e competenze digitali Abruzzo Openpolis

In Abruzzo il livello delle abilità e la presenza di aule informatiche nelle scuole è al di sotto della media nazionale ed europea. La soglia scende ulteriormente nei comuni più periferici della regione, accentuando il divario tra aree interne e costiere.