Abbiamo inviato un nuovo Foia sul Pnrr

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Perché abbiamo inviato il quarto Foia al governo sul Pnrr“. Ascolta il nostro […]

Abbiamo inviato un nuovo Foia sui progetti del Pnrr Foia

Continuano a mancare informazioni e dati sull'avanzamento dei lavori e delle opere finanziate dal Pnrr. Una lacuna grave, che ci ha spinto a presentare al governo una nuova richiesta di accesso agli atti.

Perché presentiamo un nuovo Foia sul Pnrr Trasparenza

Fin dal 2021 denunciamo la scarsa disponibilità di informazioni in merito alle misure previste dal piano. Situazione che è addirittura peggiorata con il cambio di esecutivo. Per questo abbiamo deciso di presentare una nuova richiesta di accesso agli atti.
Città dell'Altreconomia, Roma
9 Novembre 2022

Il Foia nella giurisprudenza

Il presidente della Fondazione openpolis Vittorio Alvino interverrà in una tavola rotonda di Asgi per parlare di accesso agli atti e sistema di accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati.

Il ricorso al Foia in materia di ambiente Diritto di accesso

Ben prima dell'introduzione del Foia, un diritto di accesso libero, senza dimostrare il proprio interesse, è previsto dal 2005 sulle informazioni ambientali. Nel corso degli anni, è stato in alcuni casi necessario l'intervento del giudice amministrativo per garantire questa prerogativa.