VISUALIZZA
Domani
23 Luglio 2021

I think tank e la politica italiana

Partiti politici, think tank, fondazioni e dirigenti pubblici. La mappa delle relazioni può raccontare molto sulle reti di potere in Italia. Domani ne parla citando gli approfondimenti di openpolis.
La Notizia
22 Luglio 2021

I pagamenti del commissario per l’emergenza Covid

Negli ultimi giorni il commissario straordinario Francesco Paolo Figliuolo ha reso pubblici i pagamenti effettuati negli ultimi due trimestri dalla struttura che presiede.
Il Sole 24 Ore
21 Luglio 2021

Le leggi della XVIII legislatura

Nelle ultime settimane il tema dei lavori parlamentari è finito al centro dell’attenzione di politica e media per le polemiche legate alla calendarizzazione in senato del cosiddetto Ddl Zan. Abbiamo quindi preso spunto da questo dibattito per tracciare un bilancio sull’attività del parlamento dal 2018 ad oggi.
Il Corriere della Sera
20 Luglio 2021

Gli asili nido in Italia e in Europa

L’offerta di asili nido e servizi prima infanzia non è omogenea nel paese. Sono soprattutto il mezzogiorno e le aree interne a soffrire di una carenza generalizzata di questo servizio. Due fratture che pesano molto nella condizione di un territorio.
L'Unione Sarda
19 Luglio 2021

Le piste ciclabili in Sardegna

Negli ultimi anni, il tema della mobilità sostenibile ha acquisito un maggior peso nel dibattito pubblico. Questa crescente attenzione è dovuta anche e soprattutto a una maggiore attenzione pubblica nei confronti dei cambiamenti climatici in atto.
Il Corriere del Mezzogiorno
15 Luglio 2021

La povertà educativa in Puglia

Dall'offerta di asili nido alla raggiungibilità delle scuole, dalla transizione digitale agli edifici vetusti. Su tutti questi aspetti la pandemia non ha giocato un ruolo neutro. Abbiamo approfondito il tema nei confini regionali della Puglia.
Rai 3
13 Luglio 2021

I divari di genere nel mondo del lavoro

Nel corso della trasmissione "Quante storie" su Rai 3 si parla di un nostro approfondimento sui divari di genere nel mondo del lavoro. Una tematica dove già prima della pandemia l'Italia poneva agli ultimi posti in Europa, e che rischia di aggravarsi dopo la fine dell'emergenza sanitaria.
Il Corriere della Sera
12 Luglio 2021

I parlamentari del Movimento 5 stelle

Salgono a 94 i parlamentari del Movimento 5 stelle usciti dal gruppo dall'inizio della legislatura. L'ultimo in ordine di tempo è Devis Dori, deputato passato a Liberi e uguali.
Il Fatto Quotidiano
9 Luglio 2021

Gli emendamenti al Ddl Zan

Il 13 luglio il senato riprenderà la discussione sul ddl Zan. Sul Fatto Quotidiano un articolo su Lucia Anniballi, parlamentare di Italia viva, in cui si cita la nostra piattaforma openparlamento.
Il Riformista
8 Luglio 2021

Gli organi istituzionali a Napoli

Nel dibattito pubblico riemerge periodicamente la questione legata ai costi della politica, un tema che negli ultimi anni è stato imposto in agenda soprattutto da alcune forze politiche. Vediamo quali sono le spese di comuni per il funzionamento dei propri organi elettivi.