Il fenomeno dell’abbandono scolastico in Sicilia

Il nostro responsabile dell’area analisi, Luca Giunti, è stato intervistato dal quotidiano isolano a proposito della situazione degli abbandoni scolastici. La Sicilia resta la regione italiana con l’incidenza più elevata di abbandoni precoci.

|

Quotidiano di Sicilia 18 Novembre 2025

Ha un titolo eloquente un articolo pubblicato oggi sul Quotidiano di Sicilia: “La povertà educativa in Sicilia nonostante il calo resta alta, oltre il 15% dei ragazzi non completa gli studi”.

Parla della povertà educativa nella popolosa regione del mezzogiorno, attraverso i dati del nostro osservatorio sul tema (realizzato da tempo insieme all’impresa sociale Con i bambini) e forte anche dell’intervista al responsabile dell’area analisi di Openpolis Luca Giunti.

Giunti ha ribadito che in Sicilia (come in ampie parti del mezzogiorno) l’abbandono scolastico è calato negli ultimi decenni anche sulla scorta degli obiettivi europei in materia.

Tuttavia, l’isola “resta comunque la regione italiana con l’incidenza più elevata di abbandoni precoci della scuola e della formazione (15,2%), anche se partiva da livelli molto maggiori (20 anni fa superava il 30%, fino al decennio scorso era sopra il 20%).

L’articolo è stato pubblicato sia sulla versione cartacea dello storico quotidiano siciliano, che sul sito web.

PROSSIMO POST