L’Italia è l’unica ad aver presentato 5 richieste di modifica del Pnrr

Le richieste di modifica dei rispettivi Pnrr presentate dai vari stati europei

L’implementazione dei piani nazionali di ripresa e resilienza si è rivelata complicata per molti paesi europei. Infatti possiamo osservare che, al netto delle modifiche necessarie per inserire il capitolo riguardante il RepowerEu, possiamo osservare che ben 23 paesi su 27 hanno presentato più di una richiesta di revisione del proprio piano. Allo stato attuale l’Italia è l’unico paese ad aver inviato a Bruxelles 5 diverse richieste di modifica del proprio piano. Belgio, Cipro, Irlanda e Spagna ne hanno inviate 4. Da notare che molti paesi sono ancora in attesa del via libera da parte delle istituzioni europee per quanto riguarda l’ultima richiesta di revisione inviata. Si trovano in questa condizione 16 paesi. Tra questi, oltre all’Italia, figurano anche Belgio, Spagna, Paesi bassi, Polonia e Portogallo.

I governi nazionali possono modificare i propri piani di ripresa e resilienza solo a fronte di condizioni oggettive. Il processo che porta ad un’eventuale revisione del piano prevede un primo via libera preliminare da parte della Commissione europea seguito dall’ok definitivo da parte del Consiglio Ue. Attualmente molte richieste di modifica sono ancora pendenti. Per approfondimenti clicca qui e qui.

FONTE: Elaborazione Openpolis su dati Commissione europea
(consultati: martedì 29 Aprile 2025)

PROSSIMO POST