GRAFICO
DESCRIZIONE
Su 278 rami parlamentari considerati, solamente 53 (il 19%) sono guidati da donne. Un dato comunque in rialzo se si considera che nel 2005 la percentuale era ferma al 8,3%. Tra il 2015 e il 2017, ultimi due anni di rilevazione, la percentuale è passata dal 15,8 al 19,1, continuando quindi il trend positivo al livello mondiale.
DA SAPERE
Il dato include sia le camera basse, come Montecitorio, che quelle alte come Palazzo Madama.
FONTE: Unione interparlamentare
(ultimo aggiornamento: lunedì 26 Marzo 2018)