Prima della pandemia la quota di studenti di quinta superiore in dispersione implicita (ovvero che concludono l’ultimo anno con competenze di base del tutto inadeguate) si attestava al 7,5%. Questa percentuale è cresciuta fino quasi al 10% negli anni successivi, per poi riassestarsi sotto livelli pre-Covid nel 2024. L’ultimo anno mostra invece una risalita fino quasi al 9%. Come osservato da Invalsi nel suo ultimo rapporto “Sarà importante monitorare l’evoluzione nei prossimi anni per comprendere se tale oscillazione rappresenti una fase
transitoria.”
Dati tratti dai rapporti annuali di Invalsi. Nel 2020, a causa della pandemia da Covid-19, le prove non si sono svolte.
FONTE: elaborazione Openpolis - Con i Bambini su dati Invalsi
(pubblicati: mercoledì 9 Luglio 2025)