Emilia Romagna e Umbria sono le regioni con più offerta di centri estivi e servizi pre e post scuola

Percentuale di utenti dei centri estivi e alunni pre-post scuola sul totale dei residenti tra 3 e 14 anni (2021)

Tra le regioni, si attestano attorno al 15% Emilia Romagna e Umbria, seguite da Veneto (14%), Lombardia (13,2%) e Piemonte (12,9%). Al di sotto della quota del 5% si trovano – in media – i comuni di 4 regioni: Calabria (4,5%), Puglia (3,5%), Lazio (3,3%) e Campania. Quest’ultima, con 1,9 utenti di questi servizi extra-scolastici ogni 100 minori tra 3 e 14 anni, si attesta all’ultimo posto tra le regioni a statuto ordinario.

Dati non disponibili per le regioni a statuto speciale.

FONTE: elaborazione Openpolis – Con i Bambini su dati Sogei-Opencivitas
(pubblicati: giovedì 30 Maggio 2024)

PROSSIMO POST