VISUALIZZA
Articoli (5) Numeri (6) Eventi (1)

L’accesso degli stranieri al reddito di cittadinanza Hate speech

Spesso gli stranieri sono accusati di truffare lo stato italiano accedendo illegittimamente alle forme di sostegno economico. Si tratta di un discorso d'odio che colpisce una categoria vulnerabile, che in Italia vive spesso in condizione di povertà e deprivazione.

La vulnerabilità delle donne straniere Migranti

In Italia più della metà della popolazione straniera è costituita da donne. Queste ultime si trovano in una situazione di particolare vulnerabilità, soprattutto dal punto di vista lavorativo, per la loro condizione doppiamente fragile di donne e di straniere.

Cittadinanza, integrazione e religione degli stranieri in Italia Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Le acquisizioni di cittadinanza degli stranieri residenti in Italia“, “L’integrazione economica dei migranti […]

L’integrazione economica dei migranti in Italia Migranti

L'inserimento lavorativo dei migranti è il primo passo verso la loro integrazione. Sono infatti più esposti a disoccupazione, povertà ed esclusione sociale.

Giovani che si sentono italiani tra discriminazione e integrazione Hate speech

Vivere da stranieri nel paese in cui sei nato e cresciuto può essere difficile. Una situazione in cui si trova un numero sempre maggiore di minori che da un lato si sentono italiani e dall'altro vivono un contesto fatto anche di discriminazione sia nella vita quotidiana che online.