VISUALIZZA
Articoli (35) Numeri (280) Rassegna stampa (17) Eventi (1)
Repubblica
13 Marzo 2025

“Accoglienza al collasso” sui principali media italiani

L'ottava edizione del rapporto nell'ambito del progetto Centri d'Italia, realizzato in collaborazione con ActionAid, "buca" sui media nazionali e regionali del paese, finendo in pagina su molti quotidiani e radio.

Il collasso del sistema di accoglienza

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai al report Accoglienza al collasso. Ascolta il nostro podcast su Radio Radicale

I canali dell’accoglienza tra 2018 e 2023

Lo stato di abbandono del sistema di accoglienza Migranti

È online "Accoglienza al collasso", il nuovo rapporto del progetto Centri d’Italia. Oltre a fotografare criticità ormai strutturali del sistema, quest'anno abbiamo dedicato particolare attenzione alle novità normative e all'accoglienza delle categorie considerate vulnerabili.
Milano
3 Febbraio 2025

A Milano un seminario sulle strategie per le migrazioni

Michele Vannucchi della Fondazione Openpolis, parteciperà all'evento organizzato nell'ambito del progetto VOLacross. Appuntamento il 3 febbraio a Milano.

L’attacco al diritto di asilo Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai all’approfondimento Il diritto all’asilo e alla protezione dalle violenze è sempre più […]

Gli arrivi in Italia di persone migranti negli ultimi dieci anni

La maggior parte dei migranti arrivati in Italia nel 2024 proviene da “paesi sicuri”

Il diritto all’asilo e alla protezione dalle violenze è sempre più a rischio Migranti

Gli arrivi sulle coste italiane sono diminuiti, tornando ai livelli del 2021. I paesi di provenienza della maggior parte delle persone migranti sono però considerati "sicuri". Il 2025 sarà un anno cruciale per la difesa del diritto fondamentale all'asilo, attaccato come mai prima d'ora.

Un quinto dei migranti sbarcati nei primi mesi del 2024 arrivano dal Bangladesh