FONTE: elaborazione openpolis su dati ministero dell'economia

Povertà educativa

Numeri alla mano
5 dati per capire la politica. Ogni giovedì anche su Radio Radicale.

Pnrr e next generation Eu

A che punto sono i decreti attuativi legati al Pnrr #OpenPNRR

Gli atti di secondo livello sono fondamentali per la realizzazione del piano. Non solo per dare effettiva attuazione alle riforme ma anche per rendere più efficienti le procedure. Molti decreti attuativi richiesti sono già stati emanati ma non mancano situazioni di criticità.
Come l’Ue verifica l’attuazione dei Pnrr negli stati membri

L’invio di risorse dall’Unione europea ai paesi membri è vincolato al conseguimento delle scadenze previste dai piani nazionali di ripresa e resilienza, e non solo.

Mappe del potere

Governo e parlamento

Qual è la differenza tra consiglio europeo e consiglio dell’Unione europea 
Sono entrambi organi intergovernativi ma svolgono funzioni differenti: il consiglio europeo definisce priorità e strategie, mentre il consiglio dell’Ue esercita una funzione legislativa e di bilancio.

Migranti

Agricoltura oggi: sfide per il futuro

L’agricoltura sta affrontando una serie di sfide senza precedenti, da un punto di vista demografico, tecnologico e climatico. Sfide che necessitano in primo luogo di risposte politiche, a livello globale ed europeo come anche a livello nazionale e locale. Il Pnrr rappresenta una partita particolarmente importante da giocare.

Approfondisci
Esercizio #66 | Giovedì 22 Giugno 2023

Europa

Aumentano gli incidenti sul lavoro in Europa Europa

Gli infortuni sul luogo di lavoro possono essere invalidanti e talvolta anche avere esiti fatali. Come rilevano gli enti statistici, la portata del fenomeno può essere sottostimata a causa degli scarsi incentivi a denunciare.

Ecologia e Innovazione

Aumentano le emissioni del trasporto aereo Inquinamento

L'aviazione è uno dei settori più difficili da decarbonizzare nonché uno dei più in crescita a livello globale. A parte una breve parentesi in corrispondenza della pandemia, anche in Europa di anno in anno aumentano i passeggeri e così le emissioni.

In Italia il Pm2.5 causa più di 140 morti al giorno Inquinamento

L'inquinamento atmosferico ha effetti molto gravi sulla salute umana e il particolato fine, visto il diametro ridotto delle sue particelle, è tra gli agenti più pericolosi. L'Italia è il paese Ue dove ogni anno si registrano più decessi prematuri a causa di questa sostanza.

Continua ad aumentare il consumo di suolo Ambiente

La soil strategy europea prevede che entro il 2050 si azzeri il consumo netto di suolo. Tuttavia questo obiettivo è ancora molto lontano: in Italia ogni anno vengono coperti artificialmente migliaia di ettari di terreno.


Cooperazione

Trasparenza, informazione, monitoraggio e valutazione del PNRR

Il tuo accesso personalizzato al Piano nazionale di ripresa e resilienza
Accedi e monitora

Trasparenza, informazione, monitoraggio e valutazione del PNRR

Il tuo accesso personalizzato al Piano nazionale di ripresa e resilienza
Accedi e monitora

Bilanci dei comuni

Le strutture per richiedenti asilo e rifugiati.
Esplora il sistema di accoglienza. Scarica i dati.
Le strutture per richiedenti asilo e rifugiati.
Esplora il sistema di accoglienza. Scarica i dati.

Disparità di genere

Il Pnrr, le politiche sociali e il terzo settore

Il Pnrr dedica una quota di risorse al supporto alle persone più fragili. Sono diversi gli interventi previsti: dal sostegno agli anziani a quello ai disabili fino ai senza fissa dimora senza dimenticare il supporto alle famiglie numerose.

Approfondisci
Esercizio #68 | Lunedì 10 Luglio 2023

Rassegna stampa

Certa Stampa
30 Novembre 2023

L’assessore Quaresimale riprende i dati di Abruzzo Openpolis

La valutazione sulla qualità degli istituti tecnologici superiori abruzzesi è nettamente migliorata rispetto agli anni precedenti. A riprendere questi dati anche uno dei membri della giunta regionale.
Repubblica
26 Novembre 2023

Un’intervista sulle difficoltà del Pnrr sulle pagine di Repubblica

I media continuano a parlare delle difficoltà in cui si troverebbero i comuni e gli enti locali nel caso in cui venisse approvata la proposta di revisione del Pnrr. Un tema che affrontiamo da mesi. Repubblica oggi intervista la nostra analista Martina Zaghi.
Rai News24
21 Novembre 2023

Gli istituti tecnologici abruzzesi (Its) sul sito di Rai News

La seconda (e ultima) puntata della nostra inchiesta sugli Its abruzzesi è stata ripresa da diversi media regionale, tra cui il sito web della all news pubblica italiana, nella sua sezione abruzzese.

Ritorno in Abruzzo

Le tendenze demografiche, tra spopolamento e denatalità, e le politiche di contrasto nelle aree interne. Un viaggio in Abruzzo, tra l’analisi del presente e le proiezioni sul futuro, con un focus sul caso di Gagliano Aterno.

Approfondisci
Esercizio #67 | Lunedì 3 Luglio 2023

Ultimi eventi

Roma
7 Novembre 2023

Giornata della trasparenza IFEL 2023

Anche Fondazione Openpolis all'incontro annuale promosso dall'Istituto per la finanza e l'economia locale (IFEL) di ANCI. Un momento di scambio e confronto sul tema della trasparenza.