FONTE: elaborazione Openpolis - Con i Bambini su dati Eurostat

Report

Trasparenza, informazione, monitoraggio e valutazione del PNRR

Il tuo accesso personalizzato al Piano nazionale di ripresa e resilienza
Accedi e monitora

Trasparenza, informazione, monitoraggio e valutazione del PNRR

Il tuo accesso personalizzato al Piano nazionale di ripresa e resilienza
Accedi e monitora

In primo piano | Pnrr

Le prospettive del Pnrr a un anno dalla scadenza #OpenPNRR

Mentre il parlamento europeo ha chiesto ufficialmente di sforare il limite temporale del 2026, la Commissione ha invitato gli stati membri a rivedere radicalmente i piani per evitare di perdere i fondi. Anche dirottandone una parte sulla difesa.

Pnrr

Tutte le incertezze del Pnrr a un anno dalla sua conclusione OpenPNRR

La scadenza del 2026 si avvicina ma i progetti per i quali sono stati spesi i fondi sono solo un terzo del totale. Nell'ultimo aggiornamento dei dati sono diverse le sviste e le inesattezze, tra cui l'assenza di progetti in misure che sommate ammontano a più di 32 miliardi di euro.

Online il nuovo Openparlamento

Lo strumento per comprendere la politica
Vai al nuovo openparlamento

Online il nuovo Openparlamento

Lo strumento per comprendere la politica
Vai al nuovo openparlamento

Rassegna stampa

Domani, Radio Radicale
18 Luglio 2025

Il parlamento e i mille giorni del governo Meloni

In occasione dei mille giorni dell'esecutivo, su Radio Radicale abbiamo parlato dei dati più significativi del governo Meloni. Una dinamica interessante riguarda l'uso combinato di decreti legge e voti di fiducia, di cui recentemente ha scritto anche il quotidiano Domani.
Milano Finanza
3 Luglio 2025

I soldi ancora da spendere per il Pnrr italiano

Tra i molti media che hanno ripreso il nostro ultimo approfondimento sul piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) c'è anche Milano Finanza, che pone l'accento sugli oltre cento miliardi di euro ancora da spendere in vista della scadenza del piano, prevista nel 2026.

Ultimi eventi

Roma
10 Luglio 2025

Il Pnrr per il terzo settore, lancio del rapporto a Roma

Il 10 luglio in piazza Monte Citorio verrà presentata la terza edizione del rapporto realizzato dal Forum Terzo Settore e Fondazione Openpolis. L'evento sarà trasmesso anche in live streaming.
Le strutture per richiedenti asilo e rifugiati.
Esplora il sistema di accoglienza. Scarica i dati.
Le strutture per richiedenti asilo e rifugiati.
Esplora il sistema di accoglienza. Scarica i dati.

In primo piano | Povertà educativa

Povertà educativa

In Italia continuano a diminuire le nascite #conibambini

Nel 2024 sono scesi a 370mila i nuovi nati nel paese, circa 10mila in meno rispetto al 2023. Anche per cause strutturali, gli anni recenti hanno segnato nuovi record di denatalità, con implicazioni su politiche pubbliche e condizione dei territori.

Governo e parlamento

Migranti

Lo stato di abbandono del sistema di accoglienza Migranti

È online "Accoglienza al collasso", il nuovo rapporto del progetto Centri d’Italia. Oltre a fotografare criticità ormai strutturali del sistema, quest'anno abbiamo dedicato particolare attenzione alle novità normative e all'accoglienza delle categorie considerate vulnerabili.