FONTE: elaborazione openpolis su dati Eurostat
(consultati: martedì 7 Marzo 2023)

Mappe del potere

Cosa sono legge delega e decreto legislativo

Con la legge delega il parlamento attribuisce al governo la facoltà di disciplinare una materia definendo le linee guida generali. L’esecutivo poi delinea le norme di dettaglio con uno o più decreti legislativi.

Approfondisci

Povertà educativa

Che cos’è il capitolo di spesa “rifugiati nel paese donatore”

In questa voce rientrano le spese sostenute per l’accoglienza in Italia richiedenti o di titolari di protezione internazionale. Sono la principale componente dell’aiuto gonfiato e una quota significativa dell’Aps italiano.

Pnrr e next generation Eu

OSSERVATORIO NORMATIVO

1.034

atti presi dalle istituzioni per affrontare l’emergenza Coronavirus.
Molti gli attori coinvolti: dal governo alla protezione civile passando per il ministero della salute.

Bilanci dei comuni



Europa

Cooperazione Italia 2023

Secondo i dati definitivi dell’Ocse, nel 2021 l’Italia ha destinato lo 0,29% del suo Rnl all’aiuto pubblico allo sviluppo. Un dato in crescita ma che di per sé non basta a prospettare un’inversione di tendenza nella politica di cooperazione.

Approfondisci
Esercizio #63 | Mercoledì 22 Febbraio 2023

Governo e parlamento

Numeri alla mano
5 dati per capire la politica. Ogni giovedì anche su Radio Radicale.

Ecologia e Innovazione

Quanto consuma il settore dei trasporti Ambiente

I trasporti sono un elemento fondamentale per l'economia e la società, ma dipendono ancora largamente da fonti di energia inquinanti. In Italia, il 91% dei consumi finali è attribuibile a prodotti petroliferi.
Le strutture per richiedenti asilo e rifugiati.
Esplora il sistema di accoglienza. Scarica i dati.
Le strutture per richiedenti asilo e rifugiati.
Esplora il sistema di accoglienza. Scarica i dati.

Migranti

Le Ong e la propaganda sulla pelle dei migranti Migranti

Il nuovo decreto sui flussi migratori cerca di ostacolare l'attività delle navi umanitarie, in violazione di varie norme nazionali e internazionali. Senza peraltro tenere conto del fatto che la maggior parte dei migranti arriva in Italia con mezzi autonomi.

Trasparenza, informazione, monitoraggio e valutazione del PNRR

Il tuo accesso personalizzato al Piano nazionale di ripresa e resilienza
Accedi e monitora

Trasparenza, informazione, monitoraggio e valutazione del PNRR

Il tuo accesso personalizzato al Piano nazionale di ripresa e resilienza
Accedi e monitora

Cooperazione

Chi decide la politica di cooperazione allo sviluppo

La cooperazione allo sviluppo è parte integrante e qualificante della politica estera italiana. Per questo i ruoli chiave dei due ambiti combaciano, con l’eccezione di alcune figure con competenze specifiche in ambito di cooperazione.

Disparità di genere

In Ue le donne sono più esposte alla povertà Europa

La parità di genere è uno degli obiettivi fondamentali promossi dalle istituzioni europee. Negli anni però il divario retributivo si è ridotto appena, e le donne sono tuttora significativamente più esposte a povertà e esclusione sociale.

I numeri del governo Meloni

Dall’età media al rapporto tra uomini e donne, dal numero di rappresentanti per partito alle esperienze precedenti. Tutto quello che c’è da sapere sui ministri e i sottosegretari sul primo governo della XIX legislatura.

Approfondisci
Esercizio #61 | Martedì 15 Novembre 2022

Rassegna stampa

Corriere della Sera, Sky Tg24, Rai Radio 2
29 Marzo 2023

Le scadenze del Pnrr continuano a far discutere i media italiani

Continua ad alimentare il dibattito pubblico il nostro approfondimento sul Pnrr e le scadenze del primo trimestre. Tra gli altri, oggi ne parlano il Corriere della Sera, Rai Radio 2 e Sky Tg24.
Repubblica
28 Marzo 2023

La carenza di studenti stranieri nelle università italiane

La mobilità è uno dei punti cardinali su cui è costruita l’Unione europea e uno dei suoi ambiti di applicazione è l’istruzione. Ne abbiamo parlato nell'ambito della nostra rubrica sull'Europa, ripresa oggi dal quotidiano La Repubblica.
Il Sole 24 Ore
27 Marzo 2023

Assenze e presenze dei parlamentari sui media

In questi giorni il nostro primo aggiornamento sulle assenze e sulle presenze dei parlamentari in questa legislatura ha fatto il giro dei principali media nazionali.

Ultimi eventi

Roma
14 Marzo 2023

Il nuovo osservatorio sul Pnrr per il terzo settore

Il 14 marzo interverremo al lancio del nuovo osservatorio sul Pnrr che realizzeremo in collaborazione con il Forum del terzo settore. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di aiutare le organizzazioni a cogliere le opportunità di partecipazione al piano.
Roma
4 Marzo 2023

Convegno Caritas sulla povertà educativa minorile

Il 4 marzo parteciperemo a un convegno organizzato dalla Caritas di Roma sulla povertà educativa minorile. Introdurremo il tema attraverso i dati sulla situazione attuale e il contributo del Pnrr.