Il comune di Trieste spende quasi 30 euro pro capite per le economie locali
Spese pro capite per lo sviluppo economico nelle città con più di 200mila abitanti (2021)
I dati mostrano la spesa per cassa per lo sviluppo economico e la competitività. Spese maggiori o minori non implicano necessariamente una gestione positiva o negativa della materia. Da notare che spesso i comuni non inseriscono le spese relative a un determinato ambito nella voce dedicata, a discapito di un’analisi completa. Le uscite di una missione o di un programma possono essere relative a più assessorati. Tra le città italiane con più di 200mila abitanti non sono disponibili i dati di Palermo perché alla data di pubblicazione non risulta accessibile il bilancio consuntivo 2021.
FONTE: openbilanci - consuntivi 2021
Governo e parlamento
Anche sulle riforme del Pnrr ci sono difficoltà e ritardi Governo e parlamento
Il governo risponde alle interrogazioni solo quando non può farne a meno Governo e parlamento
Il consiglio nazionale dell’economia e del lavoro e un’organo di rilevanza costituzionale ma, nonostante questo, è spesso considerato di scarsa importanza anche se a ben vedere negli ultimi anni la sua attività si è intensificata.
Europa
In Ue l’inflazione rallenta, ma pesano i beni alimentari Europa
In Italia il divario di genere sul lavoro è doppio rispetto al resto d’Europa Disparità di genere
L’Italia è il paese Ue dove i neolaureati faticano di più a trovare lavoro Europa
Sono due tipologie di entrate tributarie, che hanno lo scopo di finanziare le attività di un ente pubblico.
Povertà educativa
L’offerta di giardini scolastici non è omogenea tra le città #conibambini
La valorizzazione del patrimonio culturale per bambini e ragazzi #conibambini
La crescita dei divari nelle competenze alfabetiche dei bambini #conibambini
Numeri alla mano
5 dati per capire la politica. Ogni giovedì anche su Radio Radicale.
Pnrr e next generation Eu
Le modifiche al Pnrr rischiano di far perdere fondi a grandi città e sud #OpenPNRR
Quali sono le misure del Pnrr per i porti e la logistica #OpenPNRR
Non c’è trasparenza né efficienza sul fondo complementare #OpenPNRR
Ecologia e Innovazione
Il nord Italia è la zona più inquinata d’Europa Inquinamento
Continua ad aumentare il consumo di suolo Ambiente
Nei mari e negli oceani si trovano milioni di tonnellate di plastica Ambiente
Il Pnrr, le politiche sociali e il terzo settore
Il Pnrr dedica una quota di risorse al supporto alle persone più fragili. Sono diversi gli interventi previsti: dal sostegno agli anziani a quello ai disabili fino ai senza fissa dimora senza dimenticare il supporto alle famiglie numerose.
Bilanci dei comuni
Quanto spendono i comuni per i controlli tributari Bilanci dei comuni
I comuni non spendono abbastanza sul diritto all’abitare Bilanci dei comuni
La digitalizzazione è importante anche nei comuni Bilanci dei comuni
Ritorno in Abruzzo
Le tendenze demografiche, tra spopolamento e denatalità, e le politiche di contrasto nelle aree interne. Un viaggio in Abruzzo, tra l’analisi del presente e le proiezioni sul futuro, con un focus sul caso di Gagliano Aterno.
Migranti
Il caos sulla gestione dell’accoglienza crea un clima di ostilità verso i migranti Accoglienza
Il governo Meloni non è riuscito a decongestionare i porti siciliani Migranti
Il memorandum Ue-Tunisia mette a rischio i diritti dei migranti Migranti
Mappe del potere
Come il governo Meloni sta riorganizzando lo stato Mappe del potere
Ancora poche le donne alla guida delle principali città italiane Mappe del potere
I comuni commissariati per mafia nel 2022 Mappe del potere
Agricoltura oggi: sfide per il futuro
L’agricoltura sta affrontando una serie di sfide senza precedenti, da un punto di vista demografico, tecnologico e climatico. Sfide che necessitano in primo luogo di risposte politiche, a livello globale ed europeo come anche a livello nazionale e locale. Il Pnrr rappresenta una partita particolarmente importante da giocare.
Cooperazione
Oltre 400 milioni di persone hanno bisogno di assistenza umanitaria Cooperazione
In 7 anni il numero di persone in insicurezza alimentare è triplicato Insicurezza alimentare
L’effetto ottico delle risorse per la cooperazione nel 2022 Cooperazione
Disparità di genere
In Italia il divario di genere sul lavoro è doppio rispetto al resto d’Europa Disparità di genere
Ancora poche le donne alla guida delle principali città italiane Mappe del potere
Il diritto all’aborto è ancora ostacolato in Europa Disparità di genere
Trasparenza, informazione, monitoraggio e valutazione del PNRR
Il tuo accesso personalizzato al Piano nazionale di ripresa e resilienzaTrasparenza, informazione, monitoraggio e valutazione del PNRR
Il tuo accesso personalizzato al Piano nazionale di ripresa e resilienzaRassegna stampa
L’utilizzo dei decreti legge da parte del governo Meloni
I centri per la permanenza e il rimpatrio in Italia
L’offerta di luoghi per l’infanzia e i divari in Italia
Il Pnrr e la sanità territoriale
Dei quasi 16 miliardi stanziati per la sanità dal Pnrr, 3 dovranno rafforzare i principali presidi di assistenza territoriale. Un approfondimento sugli interventi previsti per case e ospedali di comunità, regione per regione.