È impossibile analizzare il nuovo Pnrr Monitoraggio e trasparenza

Nonostante gli annunci trionfalistici del governo, le informazioni disponibili sul Pnrr sono sempre meno. A oggi infatti è impossibile capire in maniera puntuale come sia cambiato dopo la revisione e a che punto siano i lavori.
Esercizio #68 | Lunedì 10 Luglio 2023

Il Pnrr, le politiche sociali e il terzo settore

Il Pnrr dedica una quota di risorse al supporto alle persone più fragili. Sono diversi gli interventi previsti: dal sostegno agli anziani a quello ai disabili fino ai senza fissa dimora senza dimenticare il supporto alle famiglie numerose.

I nuovi dati sui progetti finanziati col Pnrr Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi Openpolis libera i dati sui progetti Pnrr nei territori. Ascolta il nostro podcast […]

Di cosa ci siamo occupati a: aprile 2023 Fondazione openpolis

Questo mese abbiamo presentato nuovi dati sul Pnrr e abbiamo fatto un bilancio sulla maggioranza in parlamento. Ci siamo poi occupati di una serie di temi, dal verde pubblico alle spese dei comuni per le politiche sociali fino alle disuguaglianze di reddito di Europa.

Abbiamo fatto ricorso per avere i dati sul Pnrr #OpenPNRR

Il governo aveva disatteso la nostra richiesta di accesso agli atti, sostenendo che i dati disponibili fossero quelli già pubblicati. Ma la relazione della corte dei conti dimostra che non è così, quindi abbiamo chiesto il riesame.
Il Fatto Quotidiano
6 Aprile 2023

I problemi di trasparenza nel monitoraggio del Pnrr

La ragioneria generale dello stato ha risposto, in modo del tutto insoddisfacente, alla nostra richiesta di accesso agli atti sul Pnrr. Ne scrive Il Fatto Quotidiano citando il nostro monitoraggio.

I nostri nuovi open data sui bandi del Pnrr #OpenPNRR

Sono disponibili su OpenPNRR nuovi dati su tutti i bandi finanziati dal piano, grazie alla condivisione di Anac. Si tratta di aspetti che finora non erano accessibili in modo aggregato, in un'unica base dati liberamente scaricabile e riutilizzabile.