Nel 2024 l’Italia resta il secondo paese Ue con più Neet

Percentuale di Neet nella fascia 15-29 anni (2024)

L’Italia si posiziona tra gli stati con una percentuale di Neet elevata nel 2024 (15,2%), sebbene in una tendenza al calo visibile anche negli ultimi anni (16,1% nel 2023, 19% nel 2022). Ciononostante l’Italia è, dopo la Romania, il paese in cui il fenomeno incide maggiormente nel 2024.

Il grafico mostra per ogni paese europeo, la percentuale di giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni che non lavora e non è inserita in percorsi di studio o formazione.

FONTE: elaborazione Openpolis - Con i Bambini su dati Eurostat
(pubblicati: giovedì 12 Giugno 2025)

PROSSIMO POST