Le risorse del Pnrr di competenza del Mims già territorializzate ammontano a circa 25,6 miliardi di euro. Le 3 regioni maggiormente beneficiaria sono 3 grande aree del mezzogiorno. Al primo posto troviamo la Sicilia con circa 3,5 miliardi di risorse assegnate. Seguono la Campania (2,9 miliardi) e la Puglia (2,8). Al quarto posto la Lombardia (prima regione del centro-nord) con 2,5 miliardi.
La denominazione delle missioni è la seguente:
- Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
 - Rivoluzione verde e transizione ecologica
 - Infrastrutture per una mobilità sostenibile
 - Istruzione e ricerca
 - Inclusione e coesione
 - Salute
 
Tra le risorse di competenza del Mims “territorializzabili” non figurano interventi legati alle missioni 4 e 6.
                                            FONTE: elaborazione openpolis su dati Mims                                                                
(ultimo aggiornamento: martedì 21 Dicembre 2021)
                                        
