In 6 province la copertura di postazioni informatiche adattate è inferiore al 50%

Scuole con alunni con disabilità per presenza di postazioni informatiche adattate, provincia per provincia (2022)

Tra le misure più efficaci per ridurre il rischio di abbandono scolastico da parte degli studenti con disabilità vi è la messa a disposizione di postazioni informatiche adattate. Strumenti che possono rendere più semplice il percorso didattico e favorire l’acquisizione di competenze sempre più richieste in un mondo del lavoro fortemente digitalizzato. Per analisi territoriali più dettagliate è necessario fare riferimento ai dati del 2022, che riguardano la percentuale di scuole con alunni con disabilità che dichiarano di disporre di postazioni informatiche adattate a livello provinciale. Sebbene questi dati non forniscano informazioni sulla collocazione o sull’adeguatezza delle dotazioni, rappresentano un utile indicatore dei territori più critici. È la provincia molisana di Isernia a riportare il livello di copertura più alto (82,8%), seguita da Asti (77,4%) e Ravenna (75,7%). Le percentuali più basse si registravano invece a Bolzano (41,2%), Oristano (47,5%) e Sassari (49,2%).

La mappa mostra per ogni provincia la percentuale di scuole con alunni con disabilità che dichiarano di avere a disposizione postazioni informatiche adattate. Il dato non fornisce indicazioni se il numero di postazioni adibite sia sufficiente a coprire le necessità o meno. In alcuni casi marginali non è stata ricevuta la risposta da parte degli istituti scolastici.

FONTE: elaborazione Openpolis - Con i Bambini su dati Istat
(consultati: venerdì 10 Ottobre 2025)

PROSSIMO POST