VISUALIZZA
Roma
11 Dicembre 2021

Pnrr e transizione ecologica, l’importanza del monitoraggio

Sabato 11 dicembre parteciperemo alla convention dal titolo Hic et nunc, organizzata dai Radicali italiani e dedicata alla transizione ecologica. Parleremo dell'importanza del Pnrr per questo settore e di come il monitoraggio civico sia fondamentale per evitare distorsioni.
Bologna
30 Novembre 2021

La riduzione dei divari di genere e l’importanza del monitoraggio sul Pnrr

Martedì 30 novembre interverremo a Bologna al convegno dal titolo “Dati per contare. Statistiche e indicatori di genere per un Pnrr equo”. Nel nostro intervento affronteremo il tema del monitoraggio civico e dell’importanza di avere a disposizione open data.
Milano
29 Novembre 2021

Data analysis e politiche territoriali in Lombardia

Lunedì 29 novembre il nostro Ettore Di Cesare terrà un seminario all'Università Iulm di Milano nell'ambito del corso di "Politiche territoriali e sviluppo sostenibile".
Presentazione online
20 Novembre 2021

Il monitoraggio del Pnrr per garantire la transizione ecologica

Sabato 20 novembre parteciperemo all'incontro organizzato dai Radicali italiani dal titolo "Una scelta radicale per la transizione ecologica". Sarà possibile seguire l'evento in diretta streaming.
Presentazione online
16 Novembre 2021

Le mappe della povertà educativa nelle Marche

Martedì 16 novembre alle 16 presenteremo il report "Le mappe della povertà educativa nelle Marche" nell'ambito di un incontro online dedicato alle strategie per il contrasto alla povertà educativa minorile.
Torino
30 Ottobre 2021

Il monitoraggio sul Pnrr alla scuola Common 2021 di Libera

Sabato 30 ottobre il nostro presidente Vittorio Alvino interverrà a Torino a una tavola rotonda dedicata all'importanza del monitoraggio civico sullo stato di avanzamento delle riforme legate al piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
Genova
22 Ottobre 2021

I dati come bene comune al Festival della Scienza

La Fondazione openpolis parteciperà all'edizione 2021 del Festival della Scienza di Genova, intervenendo in un incontro sui dati come bene comune, nell'ambito della presentazione al pubblico del festival del portale Open Data L'Aquila.
ministero per la pubblica amministrazione
12 Ottobre 2021

Presentazione dell’osservatorio Bandi Covid al ministero per la pubblica amministrazione

In occasione dell'arrivo del team di OGP in Italia, presenteremo al ministero dell'amministrazione pubblica il nostro osservatorio sulle spese effettuate per l'emergenza Covid.
online
13 Ottobre 2021

Open your data: l’importanza dei dati territoriali nelle strategie di innovazione

Mercoledì 13 ottobre presentiamo, insieme a Fondazione Crc e Top-ix i risultati della ricerca "Open your data: l'importanza dei dati nelle strategie di innovazione".
Milano
15 Settembre 2021

Seminario per giornalisti sulla povertà educativa

Il prossimo 15 settembre parteciperemo a un seminario, rivolto ai giornalisti, sul tema della povertà educativa. Presenteremo le attività dell'osservatorio curato insieme a Con i Bambini, e sarà l'occasione per spiegare come consultare e riutilizzare i dati e le analisi sul tema.