VISUALIZZA
TgCOM
3 Luglio 2018

Il nostro appello per tenere aperto il parlamento ad agosto

Dal 2013 sono costantemente cresciuti i giorni di chiusura del parlamento per la pausa estiva arrivando nel 2017 al culmine di 39 giorni.
La Sicilia
1 Luglio 2018

Una legge per la trasparenza delle fondazioni politiche

Le informazioni disponibili su associazioni e fondazioni politiche non sono sufficienti.
Il Tempo
30 Giugno 2018

Il finanziamento dei partiti attraverso il 2×1000

Dopo l’abolizione dei rimborsi elettorali, il 2×1000 è diventato decisivo per la sopravvivenza delle forze politiche.
Il Mattino
25 Giugno 2018

La composizione degli uffici di presidenza delle commissioni

La formazione delle commissioni permanenti e un momento importante per definire gli equilibri nel nuovo parlamento.
Il Gazzettino
25 Giugno 2018

I ruoli chiave in parlamento nella maggioranza giallo-verde

Com la formazione delle commissioni il parlamento inizia a pieno la sua attività.
Il Messaggero
25 Giugno 2018

Le commissioni permanenti e l’equilibrio della maggioranza

Presidenze, vice presidenze e segretari delle commissioni permanenti di camera e senato.
Il fatto quotidiano
25 Giugno 2018

Formate le commissioni della XVIII legislatura

Dopo oltre 100 giorni dalle elezioni e 20 dall’insediamento del governo può realmente iniziare l’attività parlamentare.
Il Giornale
24 Giugno 2018

Perché è importante monitorare i decreti attuativi

Dalla nascita del governo Conte non è più accessibile sito della presidenza del consiglio che permetteva di monitorare lo stato dei decreti attuativi nel nostro paese.
Il Sole 24 Ore
23 Giugno 2018

Con la formazione delle commissioni permanenti parte il parlamento

Le commissioni parlamentari sono il centro dell’attività legislativa del nostro parlamento ed è qui che avviene la maggior parte del lavoro di deputati e senatori.
La Notizia Giornale
22 Giugno 2018

È offline il sito per seguire l’attuazione del programma di governo

Il nuovo esecutivo ha l'occasione di portare un maggior livello di trasparenza nell'azione di governo.