In Lombardia investimenti Pnrr per oltre 13 miliardi

La ripartizione dei progetti finanziati dal Pnrr, con relativo importo, regione per regione

Una buona approssimazione di come si distribuiscono le risorse del Pnrr è possibile se ci si sofferma sul livello regionale. In questo caso è possibile infatti considerare nell’analisi tutti i progetti che rientrano nel territorio di una singola regione (siano essi di livello regionale, provinciale, comunale o interterritoriale). A livello di numero progetti attivi possiamo osservare che la maggior parte (41.513) è localizzata in Lombardia. Seguono Campania (24.648) e Veneto (24.242). Se invece si considerano i volumi di risorse assegnate al primo posto troviamo sempre la Lombardia con circa 13,4 miliardi di fondi Pnrr. Sicilia e Campania hanno a disposizione un ammontare di risorse molto simile (circa 9 miliardi di euro), così come il Lazio (circa 8,9 miliardi).

Il grafico riporta il numero di progetti che è possibile territorializzare all’interno di una singola regione. Sono quindi escluse le opere di rilievo nazionale e, più in generale, tutte quelle che interessano il territorio di più regioni.

I dati sul numero di residenti per ogni regione sono di fonte Istat e sono aggiornati al 1° gennaio 2024.

FONTE: Elaborazione Openpolis-Sns su dati Italia domani
(ultimo aggiornamento: lunedì 31 Marzo 2025)

PROSSIMO POST