Una delle grandi novità delle ultime pubblicazioni riguarda i dati di dettaglio sui pagamenti già effettuati per ogni singolo progetto. Informazioni che ci consentono di valutare in maniera più o meno accurata lo stato di avanzamento dei diversi interventi, almeno dal punto di vista finanziario. Da questo punto di vista possiamo osservare che tutti i territori si trovano ben al di sotto del 50%. La regione dove gli interventi sono più avanzati da questo punto di vista risulta essere il Veneto con il 35%. Seguono il Trentino Alto Adige (29%), Lombardia e Toscana (24%) e Liguria (23%). Più in difficoltà nella realizzazione degli interventi invece le regioni del mezzogiorno. Fatta eccezione per la Valle d’Aosta infatti sono tutte meridionali le aree del paese con la quota di pagamenti effettuati più bassa. Si tratta della Calabria (13%), della Sicilia (15%), della Sardegna (16%), del Molise e della Campania (18%).
In questo caso il riferimento alle regioni deve intendersi come area geografica e non all’ente politico/amministrativo.
FONTE: elaborazione Openpolis – Forum nazionale del Terzo Settore su dati Italia domani
(ultimo aggiornamento: lunedì 31 Marzo 2025)