VISUALIZZA
Articoli (749) Esercizi (16) Rassegna stampa (714) Eventi (33)

L’Italia ha chiesto la quinta revisione del Pnrr in meno di due anni #OpenPNRR

Su Italia domani sono stati pubblicati dei nuovi dati. Un importate passo avanti in termini di trasparenza che avevamo sollecitato nelle scorse settimane. In parallelo però, il governo ha inviato a Bruxelles un'ulteriore richiesta di modifica senza fornire alcuna spiegazione.

I cambi di gruppo in parlamento a metà legislatura Governo e parlamento

Rispetto alle precedenti legislature il fenomeno si presenta in dimensioni molto ridotte ma non è scomparso. Si nota un flusso di parlamentari dall’opposizione verso la maggioranza.

I dati del governo sull’avanzamento del Pnrr rischiano di essere fuorvianti #OpenPNRR

Secondo una recente relazione, oltre il 60% dei progetti sarebbe già concluso. Questo dato però deve essere contestualizzato: le opere ancora in corso infatti valgono complessivamente il 67% dei fondi già assegnati.

Nasce Pnrr Watch, per un monitoraggio sulla transizione digitale dell’Italia Dossier

Nasce un nuovo progetto sul piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), a cura di Assonime e Openpolis. L'obiettivo è valutare concretamente risultati, criticità e prospettive di alcune misure e interventi sulla modernizzazione del paese.

I nuovi dati sul Pnrr confermano difficoltà e ritardi Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai all’articolo. Ascolta il nostro podcast su Radio Radicale

Le difficoltà nella “messa a terra” del Pnrr, specie nel mezzogiorno #OpenPNRR

A dicembre, anche grazie alle nostre sollecitazioni, sono state pubblicate nuove informazioni sui progetti finanziati dal piano. I dati confermano le enormi difficoltà che i soggetti attuatori stanno incontrando nella realizzazione delle opere.

La spesa effettiva dei progetti del Pnrr Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai all’approfondimento È stato speso meno di un terzo dei fondi del Pnrr

È stato speso meno di un terzo dei fondi del Pnrr OpenPNRR

Dopo mesi di richieste e appelli, finalmente siamo in grado di rendere pubblici i dati sulla spesa e i pagamenti di ognuno dei quasi 270mila progetti del piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Un risultato frutto di una mobilitazione collettiva.

L’abuso dei decreti legge e il restringimento degli spazi democratici Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai all’approfondimento Lo stato di emergenza è finito ma continuano a proliferare i decreti […]

Lo stato di emergenza è finito ma continuano a proliferare i decreti legge Governo e parlamento

Il governo sta continuando a produrre decreti allo stesso ritmo degli esecutivi che hanno dovuto gestire l'emergenza pandemica. Un nuovo standard a cui è fondamentale non assuefarsi.