Ti trovi in Home  » Politici  » Pietro ICHINO  » L'avvocato, il sindacato e il conflitto di interesse - INTERVISTA

Chiudi blocco

Altre dichiarazioni nel periodo per gli stessi argomenti



Dichiarazione di Pietro ICHINO

Alla data della dichiarazione: Senatore (Gruppo: PD) 


 

L'avvocato, il sindacato e il conflitto di interesse - INTERVISTA

  • (27 gennaio 2009) - fonte: web site - Pietro Ichino | Chiara Albanese - Top Legal - inserita il 27 gennaio 2009 da 31

    L’asimmetria informativa tra professionista e cliente consente al primo di scegliere le soluzioni più utili a sè ma meno vantaggiose per il cliente

    Come stanno evolvendo la contrattazione sindacale e gli strumenti che vengono utilizzati nel sistema di relazioni industriali?

    Le direttrici del cambiamento sono più d’una. Una prima tendenza è quella verso un intreccio più intenso tra autonomia collettiva e autonomia individuale nella negoziazione delle condizioni di lavoro. Una seconda tendenza è nel senso dello spostamento del baricentro della contrattazione collettiva verso la periferia, cioè verso i luoghi di lavoro. Una terza tendenza, meno marcata ma pur sempre percepibile, è quella all’aumento dei contratti stipulati da sindacati italiani con management stranieri: in questi contratti la legge applicabile resta per lo più quella italiana, ma accade anche, sia pure marginalmente, che si negozino contratti collettivi destinati ad applicarsi nel contesto di ordinamenti stranieri. Ciascuna di queste tendenze determina un aumento del livello di competenza tecnico-giuridica richiesto al negoziatore.

    Come giudica la crescente richiesta da parte del mondo industriale di spostare la contrattazione dal piano nazionale al secondo livello, quello aziendale?

    Non è soltanto una richiesta proveniente dal mondo del management, questa, ma anche una necessità oggettiva: il contratto collettivo nazionale incontra difficoltà sempre maggiori a coprire l’intera materia e a tenere il passo con il ritmo dell’innovazione. Avvicinare la contrattazione al luogo di lavoro significa inoltre aumentare la possibilità per i lavoratori – se rappresentati bene – di trarre beneficio dagli aumenti di produttività.

    Che ruolo devono giocare i sindacati in questo cambiamento?

    Il sindacato deve essere l’intelligenza collettiva che consente ai lavoratori di valutare i nuovi piani industriali via via che essi vengono loro presentati (o si profilano all’orizzonte: a volte occorre saper cogliere le occasioni andando a coglierle senza attendere che siano esse a venirci a cercare), valutare l’affidabilità di chi li propone e la sua capacità tecnica di realizzarli. Compito del sindacato, poi, se la valutazione è positiva, è di guidare i lavoratori nella scommessa sulla buona innovazione e rappresentarli efficacemente nella spartizione dei frutti, quando la scommessa è stata vinta.

    Quanto conta l’assistenza legale durante una contrattazione?

    La buona assistenza legale può fare la differenza tra l’accordo che si fa e quello che non si fa: sovente occorre molta sapienza tecnico-giuridica per superare un problema negoziale. Lo stesso, del resto, accade sul piano della produzione legislativa: la stessa fattibilità politica di una riforma dipende in molti casi dalla capacità dell’estensore della nuova disposizione sul piano dell’“ingegneria giuridica”.

    C’è un valore aggiunto nell’avere un legale al proprio fianco e quale?

    In molte situazioni l’avvocato è, per l’esperienza che detiene del diritto vivente, la sola figura dotata di quella capacità di “ingegneria giuridica” di cui parlavo prima: una capacità che talora manca agli stessi professori universitari che non esercitano la professione forense. I clienti, però, devono stare molto attenti, perché gli avvocati operano costantemente e inevitabilmente in una situazione di pericoloso conflitto di interesse.

    Che cosa intende dire?

    Intendo dire che il rapporto tra cliente e avvocato, esattamente come quello tra paziente e medico, soffre di una grave asimmetria informativa: il primo ne sa molto meno del secondo. Quindi il secondo si trova nella possibilità di fatto di scegliere, tra due o più soluzioni, quella per lui più vantaggiosa, anche se più costosa per il cliente.

    Fonte: web site - Pietro Ichino | Chiara Albanese - Top Legal | vai alla pagina

    Argomenti: lavoro, contratti, sindacati, innovazione, lavoratori, legge, contrattazione integrativa, diritto, assistenza legale, conflitto di interesse, contrattazione, avvocato | aggiungi argomento | rimuovi argomento
    » Segnala errori / abusi
    Pubblica su: share on twitter

 
Esporta Esporta RSS Chiudi blocco

Commenti (0)


Per scrivere il tuo commento devi essere loggato