Ti trovi in Home  » Politici  » Severino DAMIOLINI  » TSN S.p.a.: Tre amministratori si dimettono - il Comune di Sellero estromesso anche dal CdA.

Chiudi blocco

Altre dichiarazioni nel periodo per gli stessi argomenti



Dichiarazione di Severino DAMIOLINI

Alla data della dichiarazione: Consigliere  Consiglio Comunale Sellero (BS) (Gruppo: Lega)  - Consigliere  Consiglio Comunale Sellero (BS) (Gruppo: Lega) 


 

TSN S.p.a.: Tre amministratori si dimettono - il Comune di Sellero estromesso anche dal CdA.

  • (27 settembre 2010) - fonte: www.damiolini.it - inserita il 19 ottobre 2010 da 6113
    Orizzonti incerti sul futuro di TSN Spa che dopo l'azzeramento del capitale sociale operato nel luglio scorso a causa delle forti perdite, in questi giorni ha visto andare in scena l'ennesima puntata di quella che ormai è diventata una telenovela senza fine. I Consiglieri d'amministrazione in quota "Cofathec" (il gruppo fancese che controlla Artemide Srl, il socio privato che attualmente detiene la quasi totalità delle azioni di TSN) si sono infatti dimessi facendo così decadere l'intero CdA e di conseguenza anche il Presidente Laini nominato in rappresentanza del Comune di Sellero che - dopo ad aver "bruciato" tutta la sua partecipazione in TSN (circa 240 mila euro) - dai tre consiglieri del 2001 ora si trova a non avere più nemmeno un rappresentante all'interno della Società. L'assemblea per la nomina del nuovo CdA è quindi stata convocata d'urgenza - come prevede lo statuto - per il 7 ottobre prossimo. Assemblea alla quale però il Comune di Sellero non potrà partecipare avendo manifestato almeno stando a quanto dichiarato dal Sindaco Bressanelli, l'intenzione di non sottoscrivere più la sua quota di capitale sociale, deliberazione che peraltro spetta esclusivamente al Consiglio Comunale che però non è ancora stato convocato per esprimersi sull'argomento. Non partecipando all'assemblea il nostro Comune non potrà quindi far valere il suo diritto di indicare il nuovo Presidente del Consiglio di Amministrazione, lasciando così al socio privato la possibilità di prendere il controllo, senza colpo ferire, dell'intero CdA, estromettendo il nostro Comune, oltre che dalla compagine azionaria, anche e soprattutto dalla cabina di regia; questo nonostante le rassicurazioni del Sindaco Bressanelli che pochi giorni fa alla stampa aveva dichiarato «noi abbiamo fiducia nell'azienda, che ha promesso di investire per migliorare la produzione a biomassa e che ha manifestato l'intenzione di mantenere i rapporti con i due comuni (Sellero e Cedegolo ndr)». E così quello che pochi anni fa era stato presentato come il "il fiore all'occhiello dell'amministrazione comunale," per la realizzazione del quale sono stati investiti oltre 20 miliardi delle vecchie lire, di cui buona parte proveniente dalle casse pubbliche (parte della somma è stata erogata dal Pirellone a fondo perduto, mentre per la parte mancante hanno dovuto mettere mano al portafoglio il Comune di Sellero e altri enti pubblici, diverse aziende private ed anche alcuni piccoli risparmiatori che avevano creduto nella bontà del progetto) per Sellero e per i suoi cittadini si è rivelato essere solamente un groviglio di rovi. Ora ci toccherà restare alla finestra aspettando le mosse del nuovo Consiglio di Amministrazione, sicuramente non senza una certa apprensione, memori dei numerosi tentativi che TSN ha messo in atto in questi anni per ottenere l'autorizzazione a poter bruciare combustibili diversi dal legno vergine (leggasi Rifiuti "non pericolosi", pulper di cartiera e scarti di fibre tessili), materiali che, se inceneriti in un impianto come quello di TSN, non concepito per questo scopo, causano emissioni venefiche nell'atmosfera. Che siano questi i promessi "investimenti per migliorare la produzione a biomassa"?.
    Fonte: www.damiolini.it | vai alla pagina
    Argomenti: enti locali, Sellero, tsn | aggiungi argomento | rimuovi argomento
    » Segnala errori / abusi
    Pubblica su: share on twitter

 
Esporta Esporta RSS Chiudi blocco

Commenti (0)


Per scrivere il tuo commento devi essere loggato