Ti trovi in Home  » Politici  » Severino DAMIOLINI  » Incarichi e consulenze nel Comune di Sellero: l'Ispettorato per la Funzione Pubblica apre un "fascicolo".

Chiudi blocco

Altre dichiarazioni nel periodo per gli stessi argomenti



Dichiarazione di Severino DAMIOLINI

Alla data della dichiarazione: Consigliere  Consiglio Comunale Sellero (BS) (Gruppo: Lega)  - Consigliere  Consiglio Comunale Sellero (BS) (Gruppo: Lega) 


 

Incarichi e consulenze nel Comune di Sellero: l'Ispettorato per la Funzione Pubblica apre un "fascicolo".

  • (20 aprile 2010) - fonte: www.damiolini.it - inserita il 30 aprile 2010 da 6113

    Chiesti chiarimenti urgenti al Segretario Comunale sulle modalità con cui sono stati conferiti gli incarichi.

    Da tempo il nostro gruppo chiede chiarezza in merito alle nomine dei collaboratori e dei consulenti esterni del Comune. Abbiamo anche evidenziato più volte le inadempienze di cui è portatore il Comune di Sellero rispetto a quanto stabilito dalla legge che obbliga le Pubbliche Amministrazioni che si avvalgono di collaboratori esterni o che affidano incarichi di consulenza per i quali è previsto un compenso, a "budgettizzare" e pubblicare sul proprio sito web l'elenco dei relativi provvedimenti completi di indicazione dei soggetti percettori, della ragione dell'incarico e dell'ammontare erogato oltre che a comunicare al ministero della P.A. e innovazione l'elenco semestrale di queste consulenze.

    Purtroppo i nostri interventi atti a stimolare maggiore attenzione da parte del Sindaco e della sua Maggioranza sono stati sempre puntualmente snobbati, anzi molte volte siamo stati etichettati come "chiacchieroni rompiscatole e incompetenti". Tant'è che, sebbene ad oggi il Comune abbia ancora in essere e continui ad affidare sia contratti di consulenza esterna, soprattutto nella sfera delle consulenze tecniche, che contratti di collaborazione, gli adempimenti di legge sono ancora inapplicati nonostante per gli enti inadempienti siano previste pesanti sanzioni in capo ai dirigenti preposti.

    Scusate se ci ripetiamo ma: "A questo punto qualcuno potrebbe anche chiedersi cosa ci sia di così importante da nascondere..."

    Ora però a chiedere chiarimenti (anche in merito alla mancata concessione delle chiavi d'accesso al Protocollo dell'ente ai consiglieri comunali di minoranza) è l'Ispettorato del Dipartimento della Funzione Pubblica che attraverso una missiva indirizzata al segretario comunale ed a noi consiglieri di minoranza (che abbiamo esposto queste ed altre perplessità anche alla Procura Regionale della Corte dei Conti) ha invitato l'amministrazione a voler riferire nel merito, richiedendo "un sollecito cenno di risposta".

    E' da apprezzare che la segnalazione fatta abbia trovato presso il Ministero della Funzione pubblica un primo e così rapido riscontro. Un segnale incoraggiante che ci auguriamo possa trovare sempre più risvolti concreti. Ora attendiamo di sapere cosa risponderà l'amministrazione comunale ed a cosa si appellerà per giustificare che tutto è stato fatto nel rispetto delle leggi nonostante le oggettive mancanze e omissioni riscontrate anche dall'Ispettorato.

    Una nuova puntata della telenovela sull'opaca trasparenza in salsa Sellerese andrà in onda la prossima settimana quando (finalmente!) il Consiglio Comunale sarà chiamato dopo oltre 4 mesi dall'ultima convocazione a discutere il nostro "Pacchetto Trasparenza", le altre mozioni che abbiamo presentato (riduzione tariffa rifiuti, eliminazione barriere architettoniche, adeguamento viabilità secondaria), ad approvare il Rendiconto 2009 e, a pochi giorni del termine ultimo del 30 aprile, il Bilancio di Previsione 2010.

    Vista l'importanza degli argomenti all'ordine del giorno invitiamo tutti i nostri concittadini ad assistere alla seduta, siamo certi che non si annoieranno...

    Fonte: www.damiolini.it | vai alla pagina

    Argomenti: trasparenza, consiglio comunale, amministrazioni locali | aggiungi argomento | rimuovi argomento
    » Segnala errori / abusi
    Pubblica su: share on twitter

 
Esporta Esporta RSS Chiudi blocco

Commenti (0)


Per scrivere il tuo commento devi essere loggato