Ti trovi in Home  » Politici  » Salvatore SORBELLO  » Il Comune di Siracusa e gli effetti della manovra Tremonti

Chiudi blocco

Altre dichiarazioni nel periodo per gli stessi argomenti



Dichiarazione di Salvatore SORBELLO

Alla data della dichiarazione: Consigliere  Consiglio Comunale Siracusa (SR) (Gruppo: FI) 


 

Il Comune di Siracusa e gli effetti della manovra Tremonti

  • (07 giugno 2010) - fonte: www.siracusanews.it - inserita il 15 settembre 2010 da 72

    “La Fondazione per la Finanza Locale dell’Anci ha effettuato uno studio sugli effetti che avrà sui conti dei Comuni la Manovra Tremonti. A comunicarlo, il consigliere comunale Salvo Sorbello, anche consigliere nazionale dell’Associazione dei Comuni, che rileva che “Per Siracusa è previsto per l’anno in corso un importo presunto di 5.265.000 euro, pari a 42 euro per abitante, con un conseguente taglio implicito alla spesa del 3,9 per cento. Per il prossimo anno, invece, il valore pro-capite sale a 70 euro, con un taglio alla spesa del 6,4 per cento. Risultati che dovrebbero essere ovviamente raggiunti tagliando le uscite ed aumentando le entrate”.

    “Se consideriamo – continua Salvo Sorbello - che la “crisi del mattone” non consentirà al bilancio municipale di potersi giovare del possibile aumento degli oneri di urbanizzazione, e che non è comunque percorribile la strada dell’aumento di tasse o tariffe comunali, è evidente come sia indispensabile tagliare le spese non necessarie”.

    “Il Comune Siracusa – conclude Sorbello - deve quindi dimostrare di sapere agire con trasparenza e decisione: riducendo drasticamente i costi della politica (gettoni per consiglieri comunali e circoscrizionali), riqualificando le uscite, mediante l’eliminazione di tutte le spese inutili o improduttive come i tanti, troppi affitti, ed evitando che, mentre a livello nazionale gli stipendi dei dirigenti pubblici vengono tagliati, nella nostra città possano invece aumentare. E’ necessario inoltre imprimere un’accelerazione alla lotta all’evasione fiscale, che possa consentire significative riduzioni della pressione fiscale complessiva a carico dei lavoratori e delle imprese”.

    Fonte: www.siracusanews.it | vai alla pagina

    Argomenti: Comune, Tremonti Giulio, Siracusa | aggiungi argomento | rimuovi argomento
    » Segnala errori / abusi
    Pubblica su: share on twitter

 
Esporta Esporta RSS Chiudi blocco

Commenti (0)


Per scrivere il tuo commento devi essere loggato