Ti trovi in Home  » Politici  » Severino DAMIOLINI  » Linee editoriali - 2 -

Chiudi blocco

Altre dichiarazioni nel periodo per gli stessi argomenti



Dichiarazione di Severino DAMIOLINI

Alla data della dichiarazione: Consigliere  Consiglio Comunale Sellero (BS) (Gruppo: Lega)  - Consigliere  Consiglio Comunale Sellero (BS) (Gruppo: Lega) 


 

Linee editoriali - 2 -

  • (18 luglio 2010) - fonte: www.damiolini.it - inserita il 19 luglio 2010 da 6113
    Qualche addetto ai lavori si è un po' risentito per le mie "pungolature" in merito alle scelte editoriali della stampa locale, ribadendo la propria indipendenza ed autonomia rispetto ai "poteri forti".
    Mi pare il caso quindi di precisare alcune cose:
    Innanzitutto ci tengo a sottolineare che io non mi permetto di dare né ho mai dato del servo a nessuno.
    Sottolineo, prima che mi si accusi di generalizzare, che sto VOLUTAMENTE generalizzando e che la mia è ed è stata una provocazione VOLUTA. Qualcuno l'ha colta come tale, qualcuno no. Ritengo che non sempre generalizzare sia sbagliato, soprattutto quando si apre un confronto, civile, su di un tema a mio parere importante.
    Mi sono permesso di esprimere un'opinione PERSONALE in quanto ritengo che chi faccia un servizio pubblico abbia il dovere di accettare anche le critiche dei suoi "utenti".
    Purtroppo, e queste sono le PERSONALI (magari sbagliate) considerazione fatta da uno che segue quotidianamente e abbastanza attentamente le notizie della zona ed il modo con cui queste vengono diffuse, da cittadino e utente dell'informazione prima ancora che da "piccolo politico locale" qual sono, ho l'impressione che il "piccolo cabottagio locale" quando è "politically correct" trovi molto spesso ampio spazio sui media locali, sempre pronti ad elogiare questa o quest'altra amministrazione per le belle cose fatte. Peccato però che troppo spesso (ripeto, la cosa non è riferita a qualcuno in particolare, STO GENERALIZZANDO) lo si faccia senza riportare tutti i punti di vista, e, soprattutto quando si parla di "piccola politica locale" e di amministrazioni comunali, si esaltino solo le "virtù" dimenticandosi di mettere in luce anche quelli che possono essere i vizi di un'amministrazione che, sebbene legittimata a governare dal voto popolare, non è detto che lo faccia sempre nel modo migliore solamente perché ha preso più voti alle elezioni (gli unti dal signore anche in valle scarseggiano...).
    Ci si dimentica spesso che in un ente locale non c'è solo una maggioranza che prende le decisioni ma c'è, o dovrebbe esserci (spesso non c'è per suo stesso demerito), una minoranza che ha un compito ISTITUZIONALE altrettanto importante, quello di controllare anche con occhio critico le scelte e l'operato di un'amministrazione, ed anche questa minoranza andrebbe dato il giusto spazio per esprimere le sue opinioni e le sue eventuali critiche.
    Lo dico da consigliere di minoranza che un domani spera di sedere sui banchi della maggioranza e che, se questo accadesse, non chiederà sconti ai media ma anzi, li prega fin da ora di seguire attentamente e con occhio critico l'operato della sua amministrazione, dando tutto lo spazio possibile anche a chi ha qualcosa da ridire.
    Un considerazione sui poteri forti: è innegabile che anche nella nostra piccola zona esistano e abbiano una certa influenza.
    Qualcuno (ripeto sto generalizzando) sicuramente si fa un po' di "riguardo" (come diceva la mia povera nonna) ad andare a toccare certi argomenti, soprattutto quando alcune notizie vanno ad intaccare interessi di questo o di quest'altro "signorotto" e di questo io ed i miei colleghi di minoranza abbiamo avuto e stiamo avendo la prova sulla nostra pelle.
    La mia non era quindi una critica indirizzata a qualcuno in particolare, ma semplicemente una considerazione generale.
    Una testata è libera di pubblicare o non pubblicare quello che crede, ma l'utente è altrettanto libero di criticare queste scelte.
    Spero di aver chiarito la mia posizione.

    Fonte: www.damiolini.it | vai alla pagina
    Argomenti: enti locali, Unione dei Comuni della Valsaviore | aggiungi argomento | rimuovi argomento
    » Segnala errori / abusi
    Pubblica su: share on twitter

 
Esporta Esporta RSS Chiudi blocco

Commenti (0)


Per scrivere il tuo commento devi essere loggato