Ti trovi in Home  » Politici  » Andrea Zorzan  » Thiene - Variante al Piano Podrecca

Chiudi blocco

Altre dichiarazioni nel periodo per gli stessi argomenti



Dichiarazione di Andrea Zorzan

Alla data della dichiarazione: Consigliere  Consiglio Comunale Thiene (VI) (Gruppo: L' Ulivo) 


 

Thiene - Variante al Piano Podrecca

  • (05 giugno 2008) - fonte: Il Giornale di Vicenza - inserita il 21 luglio 2008 da 2933

    «Il progetto Podrecca ormai è snaturato»

    di Marita Dalla Via

    L’ultima variante del piano Nova Thiene per il recupero del centro storico non cancella le perplessità e i dubbi a proposito del piano progettato dall’architetto Boris Podrecca, anzi. Nell’esaminare le osservazioni all’ultima variante in consiglio, la minoranza è andata all’attacco chiedendo di riconsiderare l’intero piano, come ha fatto Bruno Binotto, o mettendo in dubbio il reale interesse pubblico di un progetto che dovrebbe trasformare l’area dietro il municipio. «Mi sembra che non ci sia così tanta voglia di partire - ha commentato il consigliere Camillo Cimenti -. E poi, non passiamo per interesse pubblico quello che è un piano privato. Comunque vorrei almeno si partisse, per capire come procede». Da un lato dunque la paura che si parta e che si snaturi il centro, dall’altra il desiderio di partire con i lavori per recuperare una zona in degrado. «Ribadisco la contrarietà dell’intervento complessivo; mi sembra sia un fardello ereditato e che bisogna per forza portare avanti - spiega Andrea Zorzan del Pd -. Alla fine, con la variante qualcosa è migliorato, ma non molto e l’interesse pubblico lo vedo sempre più assotigliarsi». Il parcheggio interrato ridotto di un piano, e finanziato attraverso un project financing, l’eliminazione della galleria coperta sono solo alcune delle scelte che pongono dei dubbi sull’esito di quanto verrà costruito. «Sembra si stia perdendo di vista l’obiettivo principale di questa opera che è quello di andare a riqualificare una zona degradata - sono le parole di Bruno Binotto -. Invito pertanto a riconsiderare il tutto e sedersi al tavolo con i costruttori per capire le reali intenzioni. Ho l’impressione che questa grande opera che ha fatto sognare gli anni scorsi cominci ad incontrare delle difficoltà». «Credo che comunque la variante appena presentata sia migliorativa rispetto al piano precedente e sia condivisibile», ha infine precisato il consigliere forzista Alberto Samperi.
    Fonte: Il Giornale di Vicenza | vai alla pagina

    Argomenti: urbanistica | aggiungi argomento | rimuovi argomento
    » Segnala errori / abusi
    Pubblica su: share on twitter

 
Esporta Esporta RSS Chiudi blocco

Commenti (0)


Per scrivere il tuo commento devi essere loggato