VISUALIZZA
Articoli (7) Numeri (4) Rassegna stampa (6)

Jole Santelli è ancora incompatibile, da quasi un mese e mezzo

Calabria, Jole Santelli è ancora incompatibile Caricometro

È passato quasi un mese e mezzo dalla sua elezione alla guida della regione Calabria, ma Santelli non ha ancora presentato le dimissioni dalla camera. La governatrice è in una situazione di incompatibilità costituzionale.

Ai neo governatori chiediamo di non creare (nuove) incompatibilità Caricometro

A Bonaccini e Santelli chiediamo di non creare nuove incompatibilità, evitando di nominare in giunta membri del parlamento. Sollecitiamo poi rapide dimissioni dalla camera dei deputati da parte della neo governatrice della Calabria.

Le dimissioni di Solinas sono arrivate dopo oltre 3 mesi di attesa

Cresce il ruolo delle regioni nella politica di oggi Referendum

Sono sempre più centrali nello stabilire l'agenda della politica nazionale: dal dibattito sull'autonomia differenziata, al loro peso nella futura scelta per il nuovo presidente della repubblica. Perché molti politici nazionali lasciano il parlamento per farsi eleggere in regione.

Da inizio legislatura 9 parlamentari hanno lasciato l’aula per incarichi regionali

Il Fatto Quotidiano
10 Luglio 2019

Il sindaco Truzzu ancora non si dimette

Il neo eletto sindaco di Cagliari si trova in una situazione di incompatibilità, essendo da febbraio di quest’anno anche consigliere regionale in Sardegna. I due ruoli, come stabilito dallo statuto regionale, non possono essere svolti contemporaneamente.

Truzzu, il sindaco di Cagliari è incompatibile Caricometro

Eletto sindaco a metà giugno, a febbraio era anche entrato a far parte del consiglio regionale sardo. I due incarichi non si possono svolgere contemporaneamente. Ma le dimissioni non arrivano.

Solinas, il governatore incompatibile che non si dimette dal senato Caricometro

Eletto alla presidenza della Sardegna a fine febbraio, Solinas non ha ancora lasciato ufficialmente il suo ruolo a Palazzo Madama. Risulta sempre "in missione", non subisce quindi decurtazioni, e ogni tanto vota pure.
La Gazzetta di Basilicata
2 Aprile 2019

Perché il silenzio elettorale non viene rispettato

Nel 2019 si sono succedute tornate elettorali in 3 regioni. In tutte queste occasioni si è riproposto un problema dell’attuale sistema politico: il non rispetto del silenzio elettorale sui social.