VISUALIZZA
Articoli (10) Esercizi (2) Numeri (43) Parole (1) Rassegna stampa (12)
Sky Tg24
8 Marzo 2023

La percentuale di donne nel parlamento italiano

Per oggi 8 marzo, giornata internazionale della donna, Sky Tg24 ha mandato in onda un servizio sulle disparità di genere all'interno del parlamento italiano.
Il Fatto Quotidiano
21 Novembre 2022

Le incompatibilità dei nuovi parlamentari

Molti parlamentari nel corso della loro carriera hanno ricoperto diversi incarichi politici e in alcuni casi li ricoprivano anche al momento della proclamazione. È il caso di Fabrizio Sala. Ne parla Il Fatto, citando un nostro approfondimento.

I parlamentari incompatibili Mappe del potere

Alcuni incarichi sono considerati incompatibili con il mandato parlamentare. Ciononostante la rinuncia a questi ruoli non avviene subito e in maniera automatica.

Gli equilibri del nuovo parlamento

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai a “La XIX legislatura e gli equilibri del nuovo parlamento“. 600 i […]
Il Manifesto
2 Novembre 2022

L’età media del nuovo parlamento italiano

In un articolo dedicato al nuovo ministro della giustizia Carlo Nordio, Giuliano Santoro sul Manifesto cita i nostri dati sull'età media del nuovo parlamento italiano.
Avvenire
14 Ottobre 2022

Il nuovo parlamento e i giovani

Nella settimana che ha preceduto le elezioni politiche di fine settembre abbiamo pubblicato una serie di focus sui candidati e le candidate del nuovo parlamento, che si è ufficialmente insediato ieri. Tra questi, uno ha riguardato l’età media di chi era nelle liste elettorali, e quindi la presenza dei giovani nella diciannovesima legislatura, alla camera […]

I numeri del partito del non voto Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai a “L’astensionismo e il partito del non voto“. 63,8% l’affluenza alle elezioni […]
L'Espresso
12 Ottobre 2022

Le (poche) candidature giovani in parlamento

Solo il 15% delle persone candidate al parlamento che inizierà la sua attività domani ha meno di 40 anni. Meno del 3% se consideriamo gli under 30. Oggi ne parla L'Espresso citando i dati del nostro approfondimento pre-elettorale.

L’astensionismo e il partito del non voto Mappe del potere

Dopo le ultime elezioni parlamentari è emersa con ancora più evidenza la questione dell'astensionismo. Sono sempre di più infatti gli elettori che non si recano alle urne e il partito del non voto è ormai stabilmente il "primo partito" d'Italia.
Il Sole 24 Ore
29 Settembre 2022

Le sfide del Pnrr e il nuovo governo

Sullo spazio InfoData del Sole24Ore si parla del piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), insieme ai dati del nostro monitoraggio indipendente OpenPNRR, una piattaforma unica in Italia che abbiamo lanciato la scorsa primavera.