VISUALIZZA
Articoli (10) Esercizi (2) Numeri (43) Parole (1) Rassegna stampa (12)
Sky Tg24
8 Marzo 2023

La percentuale di donne nel parlamento italiano

Per oggi 8 marzo, giornata internazionale della donna, Sky Tg24 ha mandato in onda un servizio sulle disparità di genere all'interno del parlamento italiano.
Il Fatto Quotidiano
21 Novembre 2022

Le incompatibilità dei nuovi parlamentari

Molti parlamentari nel corso della loro carriera hanno ricoperto diversi incarichi politici e in alcuni casi li ricoprivano anche al momento della proclamazione. È il caso di Fabrizio Sala. Ne parla Il Fatto, citando un nostro approfondimento.
Il Manifesto
2 Novembre 2022

L’età media del nuovo parlamento italiano

In un articolo dedicato al nuovo ministro della giustizia Carlo Nordio, Giuliano Santoro sul Manifesto cita i nostri dati sull'età media del nuovo parlamento italiano.
Avvenire
14 Ottobre 2022

Il nuovo parlamento e i giovani

Nella settimana che ha preceduto le elezioni politiche di fine settembre abbiamo pubblicato una serie di focus sui candidati e le candidate del nuovo parlamento, che si è ufficialmente insediato ieri. Tra questi, uno ha riguardato l’età media di chi era nelle liste elettorali, e quindi la presenza dei giovani nella diciannovesima legislatura, alla camera […]
L'Espresso
12 Ottobre 2022

Le (poche) candidature giovani in parlamento

Solo il 15% delle persone candidate al parlamento che inizierà la sua attività domani ha meno di 40 anni. Meno del 3% se consideriamo gli under 30. Oggi ne parla L'Espresso citando i dati del nostro approfondimento pre-elettorale.
Il Sole 24 Ore
29 Settembre 2022

Le sfide del Pnrr e il nuovo governo

Sullo spazio InfoData del Sole24Ore si parla del piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), insieme ai dati del nostro monitoraggio indipendente OpenPNRR, una piattaforma unica in Italia che abbiamo lanciato la scorsa primavera.
Radio Rai Tre
28 Settembre 2022

Lo stato dell’arte del Pnrr

L’attuazione del piano nazionale di ripresa e resilienza prevede tempi estremamente ristretti. L’agenda si articola infatti nel conseguimento trimestrale di un determinato numero di scadenze. Ne abbiamo parlato in collegamento con "Tutta la città ne parla".
Il Riformista
27 Settembre 2022

Le prime uscite sui nuovi parlamentari

Uno dei temi legati all’attività del parlamento che gode sempre di grande attenzione presso media e opinione pubblica è quello della partecipazione ai lavori delle camere da parte di deputati e senatori. Succede anche all'indomani del voto.
Radio Rai Tre
22 Settembre 2022

I giovani candidati alle elezioni

Su "Tutta la città ne parla" si raccontano alcuni dati sui giovani candidati e candidate a un posto nel nuovo parlamento. L'argomento è uno di quelli analizzati per il nostro speciale sulle elezioni del prossimo 25 settembre.
Il Sole 24 Ore
21 Settembre 2022

I cambi di gruppo nella XVIII legislatura

Quella che ci stiamo per lasciare alle spalle è stata una legislatura ricca di momenti significativi e anche di molti cambi di casacca in parlamento. Ne parla il Sole24Ore citando i nostri dati, a proposito delle imminenti elezioni politiche.