Sono stati complessivamente emanati 533 atti per contrastare l’avanzata del coronavirus nel nostro paese, per una media di oltre 37 atti al mese. I primi mesi del 2020 sono stati i più intensi dal punto di vista della produzione normativa: a febbraio sono stati pubblicati 67 atti Covid, a marzo 103, ad aprile 65. Un altro mese molto intenso è stato ottobre con 47 atti pubblicati.
Nel 2021 gli atti pubblicati sono 67.
Il 31 gennaio 2020 il governo Conte II ha dichiarato lo stato d’emergenza.
Una situazione straordinaria in cui numerose istituzioni sono coinvolte. In primis la protezione civile, soggetto attuatore incaricato dal governo, che a sua volta ha coinvolto nel processo molti altri attori.
Clicca qui per vedere l’elenco completo degli atti.
FONTE: dati Ministero della salute e Gazzetta ufficiale ed elaborazione openpolis.
(ultimo aggiornamento: mercoledì 3 Marzo 2021)