VISUALIZZA
Articoli (5) Esercizi (1) Numeri (7) Rassegna stampa (5)

Come la condizione familiare incide sugli apprendimenti degli studenti #conibambini

Gli alunni con alle spalle una condizione familiare svantaggiata tendono ad avere dei risultati più bassi nelle prove Invalsi. Una tendenza che emerge anche a livello locale, e che colpisce soprattutto il mezzogiorno.

L’impatto del Pnrr sulla povertà educativa in Piemonte #conibambini

La vera sfida del Pnrr è ridurre i divari tra i territori, anche nel contrasto della povertà educativa. Approfondiamo la situazione attuale in Piemonte e cosa prevede il piano per la regione su 3 temi: asili nido, nuove scuole e dispersione scolastica.

Gli interventi del Pnrr per i nuovi nidi in Piemonte

Dietro i pochi laureati c’è anche un problema di divari territoriali #conibambini

L'Italia è uno dei paesi europei con meno giovani laureati. Un problema che, come mostrano i dati a livello locale, è l'esito anche di forti differenze territoriali nell'accesso all'istruzione, terziaria e non solo.

In una provincia su 3 meno della metà dei neodiplomati si iscrive all’università

Belluno è la prima provincia per riduzione delle presenze

Verbano-Cusio-Ossola, in oltre il 90% dei comuni meno del 5% delle famiglie raggiunte dalla banda ultralarga

Esercizio #43 | Lunedì 27 Settembre 2021

La povertà educativa in Piemonte

Dall'offerta di asili nido alla raggiungibilità delle scuole, dalla condizione dell'edilizia scolastica alla diffusione delle connessioni ultraveloci. Una ricostruzione dei divari nelle opportunità e nei servizi educativi, tra i comuni del Piemonte e dentro la città di Torino.

Asili nido in Piemonte: il divario con le regioni del nord e le disparità interne #conibambini

Il Piemonte ha la minor offerta di asili nido nel nord Italia e i maggiori divari tra i livelli di copertura delle sue province. Abbiamo visto come queste disparità si riflettono anche nella diffusione del servizio a livello comunale.

Verbano-Cusio-Ossola: solo il capoluogo supera l’obiettivo Ue sull’offerta di asili nido