VISUALIZZA
Articoli (3) Esercizi (2) Numeri (5)

Gli interventi del Pnrr per i nuovi nidi in Lombardia

L’impatto del Pnrr sulla povertà educativa in Lombardia #conibambini

La vera sfida del Pnrr è ridurre i divari tra i territori, anche nel contrasto della povertà educativa. Approfondiamo la situazione attuale in Lombardia e cosa prevede il piano per la regione su 3 temi: asili nido, nuove scuole e dispersione scolastica.

Nell’ultimo mese sciolti 13 nuovi comuni Comuni commissariati

Nessun nuovo commissariamento per infiltrazioni criminali, prevalgono gli scioglimenti per motivi politici. Salgono a 188 i comuni attualmente sciolti o commissariati nel nostro paese.
Esercizio #31 | Venerdì 22 Gennaio 2021

La povertà educativa in Lombardia

La povertà educativa colpisce in media più il sud che il nord del paese. Ma in un territorio vasto come la Lombardia, servizi educativi e fenomeni sociali variano molto a livello locale, da provincia a provincia e da comune a comune.

Nelle province di Varese e Monza Brianza più della metà delle scuole hanno la palestra

Esercizio #11 | Lunedì 8 Luglio 2019

Lombardia, come varia l'offerta di asili nido sul territorio

La Lombardia è l'unica regione del nord Italia dove l'offerta di asili nido e servizi prima infanzia non è aumentata negli ultimi anni. Un dato che però varia molto a livello provinciale e comunale, sia per la diffusione che per la gestione del servizio.

Varese, tra i 10 comuni con più bimbi due superano l’obiettivo Ue su asili nido

Varese, 30,6 posti per 100 bambini negli asili nido del capoluogo

In 2/3 dei comuni bergamaschi abbandoni sopra il 15%

Il ruolo educativo e la presenza delle scuole dell’infanzia #conibambini

L'Ue indica come obiettivo che almeno il 90% dei bambini tra 3 e 5 anni frequenti le scuole dell'infanzia o strutture analoghe. L'Italia supera il traguardo, ma alcuni indicatori segnalano una tendenza al calo.