VISUALIZZA
Articoli (13) Numeri (46) Rassegna stampa (9)

L’impatto del Pnrr sulla povertà educativa in Umbria #conibambini

La vera sfida del Pnrr è ridurre i divari tra i territori, anche nel contrasto della povertà educativa. Approfondiamo la situazione attuale in Umbria e cosa prevede il piano per la regione su 3 temi: asili nido, nuove scuole e dispersione scolastica.

A chi sono andati i fondi del Pnrr per la cultura #OpenPNRR

A giugno il ministero della cultura ha diffuso le graduatorie relative a diversi bandi dedicati alla tutela e valorizzazione del nostro patrimonio artistico e architettonico. Vediamo come sono stati distribuiti i fondi.

La partecipazione al sistema educativo dei bambini tra 4 e 5 anni #conibambini

Rendere universale l'accesso all'istruzione pre-primaria è uno degli obiettivi europei fin dall'inizio del secolo. La pandemia ha rafforzato questa esigenza e i target in sede Ue sono stati innalzati. Un quadro sull'attuale situazione italiana e sulle differenze esistenti tra i territori.

La costruzione di nuove scuole attraverso i fondi del Pnrr #OpenPNRR

Sono 216 le nuove scuole che saranno costruite attraverso il piano previsto dal Pnrr. Un investimento innalzato dagli 800 milioni iniziali a oltre 1 miliardo di euro. Risorse che, insieme agli altri progetti sull'edilizia scolastica, dovranno fare fronte a necessità e carenze di lungo periodo.
Umbria24
6 Aprile 2022

La pratica sportiva e i minori in Umbria

Bambini e ragazzi praticano meno spesso sport in alcune regioni del mezzogiorno. Del nuovo report sulla povertà educativa e la pratica sportiva tra i più giovani parla anche Umbria24, riprendendo i dati regionali del nostro approfondimento sul tema.

Quanto è diffuso il teatro tra bambini e ragazzi #conibambini

Nonostante il calo nel 2020, i più giovani restano tra i maggiori fruitori di spettacoli teatrali. Un approfondimento, anche territoriale, sull'accesso al teatro di bambini e ragazzi. Più alta la diffusione nel centro-nord, mezzogiorno indietro per spettatori tra i minori.

Gli investimenti del Pnrr per la sanità territoriale #openpnrr

Un decreto del ministero della salute ha assegnato oltre 8 miliardi di euro per la realizzazione, tra le altre cose, di nuovi presidi sanitari sul territorio. Tuttavia, senza un incremento strutturale della spesa pubblica, queste strutture rischiano di rimanere delle scatole vuote.
La Stampa
1 Marzo 2022

I dati sui bandi Covid a supporto della società civile

Libera contro le mafie ha diffuso un report sulla criminalità e l'emergenza pandemica. In questo contesto ha citato alcuni dati dell'osservatorio Bandi Covid, per dare il quadro delle dimensioni economiche dell'emergenza. Ne parlano alcuni media nazionali e territoriali.

La condizione dell’edilizia scolastica e la sfida del Pnrr #conibambini

La messa in sicurezza e riqualificazione dell'edilizia scolastica è uno degli interventi indicati nel piano nazionale di ripresa e resilienza. Approfondiamo cosa prevede questo documento e la condizione attuale del patrimonio edilizio delle scuole.
Il Corriere dell'Umbria
17 Settembre 2021

L’attività sportiva dei minori in Umbria

Nel parlare comune, sport e attività fisica vengono solitamente relegate al rango di materie non essenziali. Una visione ristretta, superata dalla letteratura scientifica. Lo sport contribuisce a una crescita sana ed equilibrata, ma anche alla possibilità di instaurare relazioni con i coetanei e gli adulti, in un contesto di gioco.