VISUALIZZA
Articoli (21) Numeri (58) Rassegna stampa (18)

All’Abruzzo circa 460 milioni dal ministero delle infrastrutture

Dal ministero della salute oltre 2 miliardi per interventi antisismici negli ospedali

Sanità sui territori, alla Lombardia oltre 1 miliardo di euro

Al sud il 41% delle risorse per la sanità territoriale

Sanità, oltre 2.300 nuove strutture da realizzare in tutto il paese con il Pnrr

Gli investimenti del Pnrr per la sanità territoriale #openpnrr

Un decreto del ministero della salute ha assegnato oltre 8 miliardi di euro per la realizzazione, tra le altre cose, di nuovi presidi sanitari sul territorio. Tuttavia, senza un incremento strutturale della spesa pubblica, queste strutture rischiano di rimanere delle scatole vuote.
L'Unione Sarda
19 Febbraio 2022

Le spese per lo sviluppo del turismo in Sardegna

La pandemia ha avuto delle ricadute importanti sul turismo dal momento che le restrizioni hanno notevolmente limitato la circolazione delle persone entro e fuori i confini. In tal senso, però, i comuni possono svolgere un ruolo importante.

L’istruzione, vero strumento di giustizia sociale Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi l’ultimo approfondimento dell’osservatorio povertà educativa #conibambini “Perché l’istruzione equa è il primo […]

Perché l’istruzione equa è il primo strumento di giustizia sociale #conibambini

Per ridurre le disuguaglianze sociali serve intervenire su quelle educative. Oggi chi nasce in famiglie con basso titolo di studio è più probabile che abbandoni. Ciò significa non poter migliorare la propria condizione: un livello di istruzione più basso si associa a una minore occupabilità.

Nelle regioni in cui ci sono meno adulti diplomati anche gli abbandoni sono più frequenti