VISUALIZZA
Articoli (21) Numeri (58) Rassegna stampa (18)

Il ruolo delle lim nel promuovere la scuola digitale #conibambini

Le lavagne interattive multimediali possono essere uno strumento molto utile non solo per l'alfabetizzazione digitale degli alunni, ma anche per stimolare nuovi approcci educativi. Attraverso i dati, vediamo in quali territori sono più diffuse.

Salgono a 10 i commissariamenti per infiltrazioni mafiose nel 2020 Enti locali

A settembre, con il rinnovo dei consigli comunali nelle elezioni amministrative, è calato il numero di comuni commissariati. Il dato ora torna a crescere: ad ottobre sciolti anticipatamente 9 enti locali, di cui uno – Pratola Serra, in provincia di Avellino – per infiltrazioni.
La nuova Sardegna
22 Aprile 2020

Il fenomeno dell’abbandono scolastico in Sardegna

L’abbandono scolastico riguarda i giovani che lasciano precocemente il proprio percorso di studi, con la sola licenza media. Un fenomeno che colpisce in particolare i ragazzi e le ragazze che provengono da contesti sociali difficili e da famiglie svantaggiate.

La presenza delle mense scolastiche nelle aree interne #conibambini

Nelle aree interne la presenza di mense scolastiche non riguarda solo il servizio di refezione. È anche il presupposto per potenziare un'offerta didattica in luoghi dove spesso è più carente rispetto ai centri maggiori.
L'Unione Sarda
23 Novembre 2019

Il calo delle nascite nel sud della Sardegna

Nel nostro paese si fanno sempre meno figli. Nel 2018 i nuovi nati sono stati 439mila. 18mila in meno rispetto all’anno precedente. 137mila in meno rispetto a dieci anni fa. Quasi mezzo milione in meno in confronto agli anni ’70.

Cresce il ruolo delle regioni nella politica di oggi Referendum

Sono sempre più centrali nello stabilire l'agenda della politica nazionale: dal dibattito sull'autonomia differenziata, al loro peso nella futura scelta per il nuovo presidente della repubblica. Perché molti politici nazionali lasciano il parlamento per farsi eleggere in regione.

Quanto stanno diminuendo le nascite in Italia #conibambini

Il calo demografico italiano ha dimensioni preoccupanti, sia nel confronto con gli altri paesi Ue, sia analizzando il fenomeno a livello locale. Alcuni dati per raccontare come nel nostro paese si facciano sempre meno figli.
Avvenire ed. Sardegna
15 Settembre 2019

Il basso rendimento scolastico degli studenti sardi

Una delle sfide più importanti per il nostro sistema educativo è migliorare i rendimenti scolastici degli studenti. Non agire su questo fronte significa allargare il gap tra studenti con background sociali diversi, e accettare una società più statica, con meno mobilità sociale.
Stampa locale
5 Settembre 2019

I bassi livelli di apprendimento in Sardegna

Una delle sfide più importanti per il nostro sistema educativo è migliorare i rendimenti scolastici degli studenti. È questa la premessa per non lasciare indietro nessuno, in particolare i bambini e i ragazzi che nascono nelle famiglie più svantaggiate.

Divari ampi sull’abbandono scolastico, anche dentro la stessa regione #conibambini

Nella parte settentrionale del paese l'abbandono scolastico incide in modo più limitato. Ma tra i singoli territori di queste regioni possono esistere divari molto profondi.