VISUALIZZA
Articoli (21) Numeri (58) Rassegna stampa (18)

Perché l’istruzione equa è il primo strumento di giustizia sociale #conibambini

Per ridurre le disuguaglianze sociali serve intervenire su quelle educative. Oggi chi nasce in famiglie con basso titolo di studio è più probabile che abbandoni. Ciò significa non poter migliorare la propria condizione: un livello di istruzione più basso si associa a una minore occupabilità.
L'Unione Sarda
4 Febbraio 2022

I medici del sistema sanitario in Sardegna

Il Covid ha acceso i riflettori sui sistemi sanitari e il personale dedicato. Analizzando i dati relativi ai vari paesi dell’Unione europea, vediamo che il panorama europeo è piuttosto eterogeneo. Questo vale anche per l'Italia. Ne parla l'Unione Sarda, citando il nostro approfondimento.

Quanti rifiuti sono smaltiti in discarica Ambiente

Lo smaltimento in discarica è una modalità di gestione dei rifiuti speciali sempre più marginale rispetto al recupero. A fronte di questo generale miglioramento è però aumentato lo smaltimento di scarti altamente tossici e nocivi per l'ambiente.
L'Unione Sarda
6 Settembre 2021

Le amministrazioni locali che sostengono il commercio

Il commercio locale è uno dei settori più sofferenti fin dall’inizio dell’emergenza pandemica, ma le amministrazioni locali possono stanziare somme nel bilancio comunale, con l'obiettivo di sostenere questo comparto.
L'Unione Sarda
19 Luglio 2021

Le piste ciclabili in Sardegna

Negli ultimi anni, il tema della mobilità sostenibile ha acquisito un maggior peso nel dibattito pubblico. Questa crescente attenzione è dovuta anche e soprattutto a una maggiore attenzione pubblica nei confronti dei cambiamenti climatici in atto.
L'Unione Sarda
25 Maggio 2021

La mobilità sostenibile degli autobus in Sardegna

Il trasporto pubblico è un servizio essenziale per la popolazione. Specialmente per chi vive in città, dove la densità abitativa è più alta, il traffico stradale più intenso e i parcheggi disponibili limitati. Ma queste esigenze devono bilanciarsi con la sostenibilità ambientale.
L'Unione Sarda
20 Aprile 2021

I dati su bike e car sharing in Sardegna

I vantaggi del car sharing e bike sharing sono infatti molteplici. Da un lato, sono servizi che permettono spostamenti comodi e veloci anche a chi non possiede un proprio mezzo privato.

La realtà italiana delle startup innovative Innovazione

Dal 2001 al 2021, sono state registrate 12.291 startup innovative in Italia. I governi nel corso degli anni hanno stanziato vari incentivi per aiutare queste realtà imprenditoriali, considerate fonte di crescita e innovazione.

Il legame tra competenze degli studenti e abbandono scolastico #conibambini

La lotta agli abbandoni precoci parte da quello che ragazze e ragazzi apprendono durante il percorso di studi. Un'istruzione di qualità per tutti, a prescindere dalla condizione di partenza, è la chiave perché nessuno resti indietro.

La condizione abitativa delle famiglie e il rischio di povertà energetica #conibambini

Sono ancora molte le famiglie con figli che non riescono a permettersi di riscaldare adeguatamente la casa. Con conseguenze che incidono sul disagio familiare e sulla qualità della vita dei nuclei.