VISUALIZZA
Articoli (21) Numeri (58) Rassegna stampa (18)

Come interverrà il Pnrr sulla sanità territoriale in Sardegna Il focus regionale

In ambito sanitario, il Pnrr ha l'obiettivo di ridurre i divari tra i territori. Approfondiamo la situazione in Sardegna per quanto riguarda case della comunità e ospedali di comunità, i due principali presidi della sanità territoriale.

L’impatto del Pnrr sulla povertà educativa in Sardegna #conibambini

La vera sfida del Pnrr è ridurre i divari tra i territori, anche nel contrasto della povertà educativa. Approfondiamo la situazione attuale in Sardegna e cosa prevede il piano per la regione su 3 temi: asili nido, nuove scuole e dispersione scolastica.

A chi sono andati i fondi del Pnrr per la cultura #OpenPNRR

A giugno il ministero della cultura ha diffuso le graduatorie relative a diversi bandi dedicati alla tutela e valorizzazione del nostro patrimonio artistico e architettonico. Vediamo come sono stati distribuiti i fondi.

La partecipazione al sistema educativo dei bambini tra 4 e 5 anni #conibambini

Rendere universale l'accesso all'istruzione pre-primaria è uno degli obiettivi europei fin dall'inizio del secolo. La pandemia ha rafforzato questa esigenza e i target in sede Ue sono stati innalzati. Un quadro sull'attuale situazione italiana e sulle differenze esistenti tra i territori.

La biodiversità, un bene da tutelare Ambiente

La perdita di biodiversità, causata dal cambiamento climatico e capace di acuirne gli effetti avversi, è un problema molto sentito, soprattutto tra i più giovani. Per tutelarla, è importante monitorare non solo le singole specie ma anche lo stato dei loro habitat.
Ansa
14 Aprile 2022

Le spese dei comuni sardi per gli anziani

L'Italia è uno dei paesi con il più alto tasso di popolazione anziana. Sono necessarie delle speciali politiche di welfare che mettano al centro questa fascia della popolazione. Tra i livelli di governo coinvolti ci sono anche i comuni, che prevedono nei bilanci uscite a riguardo.

Gli alberi monumentali in Italia Ambiente

Dal 2013 il ministero delle politiche agricole alimentari e forestali redige un elenco, aggiornato annualmente, degli alberi di particolare interesse naturalistico e culturale del nostro paese. Nel 2021 ne risultano 3.665 di cui circa il 35% in contesti urbani.

Gli investimenti del Pnrr per la sanità territoriale #openpnrr

Un decreto del ministero della salute ha assegnato oltre 8 miliardi di euro per la realizzazione, tra le altre cose, di nuovi presidi sanitari sul territorio. Tuttavia, senza un incremento strutturale della spesa pubblica, queste strutture rischiano di rimanere delle scatole vuote.
L'Unione Sarda
19 Febbraio 2022

Le spese per lo sviluppo del turismo in Sardegna

La pandemia ha avuto delle ricadute importanti sul turismo dal momento che le restrizioni hanno notevolmente limitato la circolazione delle persone entro e fuori i confini. In tal senso, però, i comuni possono svolgere un ruolo importante.

L’istruzione, vero strumento di giustizia sociale Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi l’ultimo approfondimento dell’osservatorio povertà educativa #conibambini “Perché l’istruzione equa è il primo […]