VISUALIZZA
Articoli (21) Numeri (58) Rassegna stampa (18)
Ansa
14 Aprile 2022

Le spese dei comuni sardi per gli anziani

L'Italia è uno dei paesi con il più alto tasso di popolazione anziana. Sono necessarie delle speciali politiche di welfare che mettano al centro questa fascia della popolazione. Tra i livelli di governo coinvolti ci sono anche i comuni, che prevedono nei bilanci uscite a riguardo.
L'Unione Sarda
19 Febbraio 2022

Le spese per lo sviluppo del turismo in Sardegna

La pandemia ha avuto delle ricadute importanti sul turismo dal momento che le restrizioni hanno notevolmente limitato la circolazione delle persone entro e fuori i confini. In tal senso, però, i comuni possono svolgere un ruolo importante.
L'Unione Sarda
4 Febbraio 2022

I medici del sistema sanitario in Sardegna

Il Covid ha acceso i riflettori sui sistemi sanitari e il personale dedicato. Analizzando i dati relativi ai vari paesi dell’Unione europea, vediamo che il panorama europeo è piuttosto eterogeneo. Questo vale anche per l'Italia. Ne parla l'Unione Sarda, citando il nostro approfondimento.
L'Unione Sarda
6 Settembre 2021

Le amministrazioni locali che sostengono il commercio

Il commercio locale è uno dei settori più sofferenti fin dall’inizio dell’emergenza pandemica, ma le amministrazioni locali possono stanziare somme nel bilancio comunale, con l'obiettivo di sostenere questo comparto.
L'Unione Sarda
19 Luglio 2021

Le piste ciclabili in Sardegna

Negli ultimi anni, il tema della mobilità sostenibile ha acquisito un maggior peso nel dibattito pubblico. Questa crescente attenzione è dovuta anche e soprattutto a una maggiore attenzione pubblica nei confronti dei cambiamenti climatici in atto.
L'Unione Sarda
25 Maggio 2021

La mobilità sostenibile degli autobus in Sardegna

Il trasporto pubblico è un servizio essenziale per la popolazione. Specialmente per chi vive in città, dove la densità abitativa è più alta, il traffico stradale più intenso e i parcheggi disponibili limitati. Ma queste esigenze devono bilanciarsi con la sostenibilità ambientale.
L'Unione Sarda
20 Aprile 2021

I dati su bike e car sharing in Sardegna

I vantaggi del car sharing e bike sharing sono infatti molteplici. Da un lato, sono servizi che permettono spostamenti comodi e veloci anche a chi non possiede un proprio mezzo privato.
La nuova Sardegna
22 Aprile 2020

Il fenomeno dell’abbandono scolastico in Sardegna

L’abbandono scolastico riguarda i giovani che lasciano precocemente il proprio percorso di studi, con la sola licenza media. Un fenomeno che colpisce in particolare i ragazzi e le ragazze che provengono da contesti sociali difficili e da famiglie svantaggiate.
L'Unione Sarda
23 Novembre 2019

Il calo delle nascite nel sud della Sardegna

Nel nostro paese si fanno sempre meno figli. Nel 2018 i nuovi nati sono stati 439mila. 18mila in meno rispetto all’anno precedente. 137mila in meno rispetto a dieci anni fa. Quasi mezzo milione in meno in confronto agli anni ’70.
Avvenire ed. Sardegna
15 Settembre 2019

Il basso rendimento scolastico degli studenti sardi

Una delle sfide più importanti per il nostro sistema educativo è migliorare i rendimenti scolastici degli studenti. Non agire su questo fronte significa allargare il gap tra studenti con background sociali diversi, e accettare una società più statica, con meno mobilità sociale.