È uno degli organi legislativi dell'Unione Europea, l'unico ad essere eletto direttamente dai cittadini. È composto da 750 membri più il presidente e si riunisce sia a Bruxelles che a Strasburgo.
Nel tempo le istituzioni democratiche si sono evolute, ma hanno anche attraversato momenti di crisi. L'epoca dei dati offre grandi opportunità per coinvolgere maggiormente i cittadini nella gestione della cosa pubblica, ma presenta anche delle nuove sfide.
Quanto conta davvero la commissione negli equilibri istituzionali dell'Ue dipende molto dall'attitudine e dal peso politico del suo presidente. Tra il 1958 e oggi l'incarico di presidente è stato ricoperto da 13 persone.