VISUALIZZA
Articoli (21) Esercizi (1) Numeri (45) Parole (2) Rassegna stampa (21)

La maggior parte degli europarlamentari italiani appartiene al gruppo Identità e democrazia

L’Italia esprime quasi il 40% del gruppo Identità e democrazia

Senza Brexit, la composizione del parlamento europeo non cambia

Popolari e socialisti perdono la maggioranza al parlamento europeo

Popolari e socialisti perdono complessivamente 76 seggi al parlamento europeo

L’affluenza italiana alle elezioni europee è in calo costante

In Belgo e Lussemburgo superato l’80% di partecipazione alle europee

Risale l’affluenza alle elezioni per il parlamento europeo

Il parlamentarismo nell’epoca dei dati GoodLink

Nel tempo le istituzioni democratiche si sono evolute, ma hanno anche attraversato momenti di crisi. L'epoca dei dati offre grandi opportunità per coinvolgere maggiormente i cittadini nella gestione della cosa pubblica, ma presenta anche delle nuove sfide.
lavoce.info
21 Giugno 2019

Cosa cambierà nei vertici europei con il rinnovo del parlamento

Quanto conta davvero la commissione negli equilibri istituzionali dell'Ue dipende molto dall'attitudine e dal peso politico del suo presidente. Tra il 1958 e oggi l'incarico di presidente è stato ricoperto da 13 persone.