VISUALIZZA
Articoli (21) Esercizi (1) Numeri (45) Parole (2) Rassegna stampa (21)

Le giovani donne in politica Ricambio generazionale e parità di genere

In Italia il numero di under 40 in politica è basso e siamo ancora distanti dalla parità di genere negli organi politici. Uno sguardo alle giovani donne nella politica italiana.

Think tank e fondazioni, come non risolvere il problema Sistema politico

Con la nuova legge su fondazioni e associazioni politiche sono più di 50.000 le persone su cui la commissione di garanzia deve monitorare. Ma, per sua stessa ammissione, non ha i mezzi per svolgere questo compito.

Think tank e fondazioni: il 90% delle persone su cui la commissione deve monitorare sono politici locali

Il nuovo parlamento europeo Focus Europa

Dopo il voto di maggio prende ufficialmente il via il nuovo parlamento europeo. Scopriamo com'è andato il voto nei singoli paesi, ma anche dati su composizione, età media ed equilibrio di genere.

In Abruzzo crolla l’affluenza alle elezioni europee rispetto al 2014

Italia a metà classifica per parità di genere al parlamento europeo

Il 42% dei rappresentanti italiani al parlamento europeo sono donne

Le donne al parlamento europeo superano quota 40%

Aumenta l’età media degli europarlamentari italiani

La Lega è il terzo partito più numeroso al parlamento europeo