VISUALIZZA
Articoli (85) Esercizi (3) Numeri (128) Rassegna stampa (27) Eventi (1)

Tra 2016 e 2020, è Napoli la città che registra le uscite maggiori

A Napoli si spendono quasi 80 euro pro capite per il funzionamento delle istituzioni

Tra le grandi città è Napoli quella con gli apprendimenti più bassi degli studenti

In 82 province la partecipazione al sistema scolastico tra 4 e 5 anni supera il 95%

La partecipazione al sistema educativo dei bambini tra 4 e 5 anni #conibambini

Rendere universale l'accesso all'istruzione pre-primaria è uno degli obiettivi europei fin dall'inizio del secolo. La pandemia ha rafforzato questa esigenza e i target in sede Ue sono stati innalzati. Un quadro sull'attuale situazione italiana e sulle differenze esistenti tra i territori.

I fondi del Pnrr per il potenziamento dei trasporti pubblici Ambiente

L'auto è ancora il mezzo predominante e in molti comuni la densità veicolare e il suo potenziale inquinante risultano particolarmente elevati. Incoraggiare l'uso dei mezzi pubblici è un modo per ridurre l'impatto dei trasporti, e a questo fine il Pnrr ha stanziato 3,6 miliardi di euro.

Catania e Napoli sono i primi comuni italiani per potenziale inquinante

Napoli è il primo comune italiano per densità veicolare

L’area metropolitana di Napoli è il territorio con le famiglie più numerose

Le famiglie con figli sono più esposte alla povertà #conibambini

In Italia, ormai da anni, al crescere del numero di figli cresce anche il rischio povertà. Una tendenza che pesa sul futuro del paese. Approfondiamo la relazione tra numerosità dei nuclei e deprivazione sociale a livello nazionale e nei territori.