VISUALIZZA
Articoli (85) Esercizi (3) Numeri (128) Rassegna stampa (27) Eventi (1)

L’offerta di nidi nelle 12 province dove meno del 40% delle donne sono occupate

Il supporto dei servizi per l’infanzia all’occupazione femminile #conibambini

L'Italia è uno dei paesi dove meno donne con figli lavorano. L'occupazione femminile è più bassa nei territori con carenze di servizi per l'infanzia.

Il Pnrr e il recupero delle periferie urbane #OpenPNRR

Il piano italiano stanzia quasi 3 miliardi di euro per riqualificare le aree periferiche delle città metropolitane al fine di ridurre situazioni di degrado e marginalizzazione. Vediamo quali sono i progetti finanziati e come si distribuiscono sul territorio.

Piani urbani, Napoli e Roma le città metropolitane con più fondi

I soggetti coinvolti nei piani urbani integrati

I maggiori finanziamenti contro la dispersione agli istituti scolastici nei comuni di Napoli, Roma e Palermo

Finanziamenti sopra i 93 milioni di euro per i nidi nei territori di Bari, Napoli e Cosenza

L’impatto del Pnrr sulla povertà educativa in Campania #conibambini

La vera sfida del Pnrr è ridurre i divari tra i territori, anche nel contrasto della povertà educativa. Approfondiamo la situazione attuale in Campania e cosa prevede il piano per la regione su 3 temi: asili nido, nuove scuole e dispersione scolastica.

Gli istituti della città metropolitana di Napoli riceveranno circa 41 milioni di euro

Il ruolo degli anziani e le differenze generazionali nella povertà #conibambini

In un paese che sta progressivamente invecchiando, le persone anziane rappresentano spesso anche una vera e propria forma di welfare familiare. Un contributo fondamentale che in tanti casi supplisce alla carenza di servizi, specialmente in alcune aree del paese.