VISUALIZZA
Articoli (60) Esercizi (4) Numeri (161) Rassegna stampa (18) Eventi (4)

Come varia l’offerta di aree sportive all’aperto nei territori con più minori stranieri

Lo sport come strumento per combattere le discriminazioni #conibambini

L'attività sportiva può essere un veicolo prezioso per trasmettere valori e abbattere discriminazioni. Oggi i minori stranieri praticano sport molto meno dei coetanei, e l’offerta di spazi dove praticarlo è ampiamente differenziata sul territorio.

A Milano oltre 100 euro di spesa per l’urbanistica

A Milano spese oltre gli 800 euro pro capite per il trasporto pubblico

Come procede l’inclusione dei minori di seconda generazione #conibambini

Oltre 1,3 milioni di bambini e ragazzi in Italia hanno un background migratorio, essendo stranieri o italiani per acquisizione della cittadinanza. La piena inclusione è una delle principali sfide del nostro paese per i prossimi anni.

Il Pnrr e il recupero delle periferie urbane #OpenPNRR

Il piano italiano stanzia quasi 3 miliardi di euro per riqualificare le aree periferiche delle città metropolitane al fine di ridurre situazioni di degrado e marginalizzazione. Vediamo quali sono i progetti finanziati e come si distribuiscono sul territorio.

Piani urbani, Napoli e Roma le città metropolitane con più fondi

I soggetti coinvolti nei piani urbani integrati

Gli interventi del Pnrr per i nuovi nidi in Lombardia

L’impatto del Pnrr sulla povertà educativa in Lombardia #conibambini

La vera sfida del Pnrr è ridurre i divari tra i territori, anche nel contrasto della povertà educativa. Approfondiamo la situazione attuale in Lombardia e cosa prevede il piano per la regione su 3 temi: asili nido, nuove scuole e dispersione scolastica.