VISUALIZZA
Articoli (14) Esercizi (1) Numeri (45) Rassegna stampa (4) Eventi (1)

Le aziende sanitarie e i commissariamenti nel 2023 Mappe del potere

Tra 2020 e 2022 il numero di aziende ospedaliere o sanitarie commissariate si è dimezzato. Nel 2023 però questo dato è tornato a crescere arrivando ai livelli di 3 anni prima. Molti commissariamenti però dovrebbero concludersi a breve e ci si aspetta che il dato torni a diminuire.

Le aziende sanitarie e ospedaliere commissariate a maggio 2023

Come interverrà il Pnrr sulla sanità territoriale nelle Marche Il focus regionale

In ambito sanitario, il Pnrr ha l'obiettivo di ridurre i divari tra i territori. Approfondiamo la situazione nelle Marche per quanto riguarda case della comunità e ospedali di comunità, i due principali presidi della sanità territoriale.

Nelle Marche previsti 42,5 milioni di euro per le nuove case della comunità

Nelle Marche previsti 23,2 milioni di euro per i nuovi ospedali di comunità

La nuova rete di sanità territoriale tra poli e aree interne delle Marche

Gli interventi del Pnrr per le nuove scuole nelle Marche

Gli interventi del Pnrr per i nuovi nidi nelle Marche

L’impatto del Pnrr sulla povertà educativa nelle Marche #conibambini

La vera sfida del Pnrr è ridurre i divari tra i territori, anche nel contrasto della povertà educativa. Approfondiamo la situazione attuale nelle Marche e cosa prevede il piano per la regione su 3 temi: asili nido, nuove scuole e dispersione scolastica.

Gli interventi per il contrasto della dispersione nelle Marche