VISUALIZZA
Articoli (28) Esercizi (3) Numeri (89) Rassegna stampa (20) Eventi (2)

Nonostante i cambi al vertice continuano i problemi in Lombardia Mappe del potere

Nel corso dell'ultimo anno le difficoltà riscontrate da regione Lombardia nella gestione dell'emergenza sono state affrontate anche attraverso diversi cambi al vertice. Nonostante questo però continuano a manifestarsi problemi, da ultimo con il sistema di prenotazione dei vaccini.

La realtà italiana delle startup innovative Innovazione

Dal 2001 al 2021, sono state registrate 12.291 startup innovative in Italia. I governi nel corso degli anni hanno stanziato vari incentivi per aiutare queste realtà imprenditoriali, considerate fonte di crescita e innovazione.

La nuova giunta lombarda e l’arrivo di Letizia Moratti Regioni

Con il rimpasto della giunta Fontana tre assessori hanno dovuto lasciare il proprio incarico, tra cui Giulio Gallera. Al suo posto Letizia Moratti che ha ricevuto anche il ruolo di vicepresidente. Nel ricambio quindi Forza Italia non risulta essere stata penalizzata.
Milano
22 Gennaio 2021

Presentazione del report “Le mappe della povertà educativa in Lombardia”

L'evento, promosso dal consiglio regionale della Lombardia in collaborazione con l'impresa sociale Con i Bambini, sarà l'occasione per discutere del fenomeno con gli attori istituzionali sul tema.

Il ruolo delle regioni nell’emergenza attraverso i bandi Covid Contratti pubblici

Le regioni, includendo anche società di acquisto e aziende sanitarie, hanno messo a bando il 27% degli importi per l'emergenza. Un ruolo centrale nella crisi, da monitorare con attenzione. Tra le procedure regionali hanno ancora più peso quelle senza pubblicazione del bando.

Veneto, chi sta gestendo l’emergenza Covid-19 Coronavirus

Il Veneto è stata una delle regioni più colpite dall'emergenza covid-19. Il presidente Zaia ha rivendicato da subito il ruolo delle regioni istituendo task force e unità di crisi. La catena di comando sembra però riflettere solo in parte le effettive responsabilità nella gestione dell'emergenza.

Lombardia, chi sta gestendo l’emergenza Covid-19 Coronavirus

Task force, unità di crisi e comitato tecnico scientifico. Il ruolo dell'amministrazione e della politica regionale lombarda in una emergenza sanitaria senza precedenti.

Cresce il ruolo delle regioni nella politica di oggi Referendum

Sono sempre più centrali nello stabilire l'agenda della politica nazionale: dal dibattito sull'autonomia differenziata, al loro peso nella futura scelta per il nuovo presidente della repubblica. Perché molti politici nazionali lasciano il parlamento per farsi eleggere in regione.

Quanto incidono dispersione e abbandono scolastico in Italia e in Lombardia #conibambini

Abbandono scolastico e dispersione sono fenomeni complessi, che vengono monitorati attraverso diversi indicatori, non sempre convergenti. Analizziamo il caso della Lombardia, tra abbandono contenuto e dispersione sopra la media.

Perché è importante che i musei siano accessibili per i bambini #conibambini

Musei e luoghi della cultura non sempre sono concepiti per la fruizione da parte dei minori. Alcuni dati per contestualizzare meglio il rapporto tra bambini e musei.