VISUALIZZA
Articoli (16) Esercizi (1) Numeri (65) Rassegna stampa (4) Eventi (1)

In quali territori andranno i fondi del Pnrr contro il dissesto idrogeologico #OpenPNRR

In molti hanno suggerito di usare i fondi Pnrr per la ricostruzione post alluvione in Emilia Romagna ma metà delle risorse per il dissesto idrogeologico sono già stata assegnate. Vediamo dove e cosa finanziano e quali sono i margini per nuovi progetti.

Le alluvioni hanno un costo umano, economico e ambientale Ambiente

In Emilia-Romagna si stanno verificando una serie di disastrose inondazioni. Gli eventi idrologici estremi sono uno degli effetti più evidenti dei cambiamenti climatici e nel 2021 nell'Unione europea hanno causato oltre 43 miliardi di euro di danni.

La nuova rete di sanità territoriale tra poli e aree interne dell’Emilia-Romagna

In Emilia Romagna previsti 68 milioni di euro per i nuovi ospedali di comunità

In Emilia-Romagna previsti 124,7 milioni di euro per le nuove case della comunità

Come interverrà il Pnrr sulla sanità territoriale in Emilia-Romagna Il focus regionale

In ambito sanitario, il Pnrr ha l'obiettivo di ridurre i divari tra i territori. Approfondiamo la situazione in Emilia-Romagna per quanto riguarda case della comunità e ospedali di comunità, i due principali presidi della sanità territoriale.

Friuli, Sardegna e Emilia-Romagna hanno più di 200 geositi

Il territorio a rischio alluvioni in Italia Ambiente

Per via del suo assetto morfologico l'Italia è particolarmente esposta agli eventi alluvionali. Alle cause naturali si aggiunge il contributo delle attività umane. Secondo l'ultima mosaicatura Ispra, è a rischio il 14% del territorio.

Emilia-Romagna, Veneto e Calabria le regioni più a rischio

Gli interventi del Pnrr per i nuovi nidi in Emilia-Romagna