Tutte le regioni del nord Italia hanno un’offerta di asili nido superiore alla media nazionale, pari a 24 posti per 100 bambini. Un dato positivo, ma che nella maggior parte dei casi è ancora lontano dal raggiungimento dell’obiettivo Ue.
Il Piemonte ha la minor offerta di asili nido nel nord Italia e i maggiori divari tra i livelli di copertura delle sue province. Abbiamo visto come queste disparità si riflettono anche nella diffusione del servizio a livello comunale.
Le regioni centro-settentrionali sono in cima alla classifica per offerta di asili nido. Ciò non significa che il servizio sia distribuito in modo capillare sul territorio. Attraverso il caso del Piemonte, abbiamo ricostruito quanto possono incidere le differenze interne a una stessa regione.
L'Ue indica come obiettivo che almeno il 90% dei bambini tra 3 e 5 anni frequenti le scuole dell'infanzia o strutture analoghe. L'Italia supera il traguardo, ma alcuni indicatori segnalano una tendenza al calo.