Mercoledì 21 Marzo 2018
Come si elegge il presidente della camera
Al primo scrutinio viene eletto il deputato che riceve il voto di almeno due terzi dei membri della camera (420 deputati). Se nessuno raggiunge questa cifra, al secondo e terzo scrutinio il quorum si abbassa a due terzi dei votanti. Se ancora nessuno è eletto, dal quarto scrutinio in poi basta la maggioranza assoluta dei voti, e il voto va avanti a oltranza.