VISUALIZZA
Articoli (55) Esercizi (1) Numeri (116) Rassegna stampa (26)
Quotidiano del Sud
16 Luglio 2022

I centri per richiedenti asilo e rifugiati in Calabria

Centri d’Italia è una piattaforma realizzata da openpolis e ActionAid. Si tratta di una mappatura dettagliata – attraverso un sito web facilmente utilizzabile e liberamente accessibile – di tutti i centri di accoglienza per rifugiati e richiedenti asilo del paese.

L’agricoltura biologica in Europa e in Italia Ambiente

L'agricoltura biologica è un metodo di produzione, preparazione e distribuzione di alimenti sostenibile. Il green deal europeo la promuove, ma ancora molti paesi sono lontani dagli obiettivi prefissati. In Italia, è particolarmente diffusa al centro sud.

La partecipazione al sistema educativo dei bambini tra 4 e 5 anni #conibambini

Rendere universale l'accesso all'istruzione pre-primaria è uno degli obiettivi europei fin dall'inizio del secolo. La pandemia ha rafforzato questa esigenza e i target in sede Ue sono stati innalzati. Un quadro sull'attuale situazione italiana e sulle differenze esistenti tra i territori.
Quotidiano del Sud
14 Giugno 2022

Le entrate da multe dei comuni calabresi

La presenza delle forze dell’ordine all’interno delle città è stata importante nel 2020 anche per far rispettare agli abitanti le norme anti-contagio. Ne parla Il Quotidiano del Sud con un focus sui comuni della Calabria.

La costruzione di nuove scuole attraverso i fondi del Pnrr #OpenPNRR

Sono 216 le nuove scuole che saranno costruite attraverso il piano previsto dal Pnrr. Un investimento innalzato dagli 800 milioni iniziali a oltre 1 miliardo di euro. Risorse che, insieme agli altri progetti sull'edilizia scolastica, dovranno fare fronte a necessità e carenze di lungo periodo.

Le aziende sanitarie locali commissariate nel 2022 Mappe del potere

Rispetto al 2020 il numero di aziende sanitarie commissariate si è dimezzato. Si tratta di una buona notizia, a cui se ne aggiunge un'altra. In Calabria infatti le aziende sanitarie risultano ancora tutte commissariate, ma nessuna per infiltrazioni della criminalità organizzata.

Lo sport tra i minori e i divari nell’offerta di impianti sportivi #conibambini

Bambini e ragazzi praticano meno spesso sport in alcune regioni del mezzogiorno. Su tutte Campania, Sicilia e Basilicata. In alcuni casi si tratta anche dei territori con minore dotazione di impianti sportivi, dalle palestre scolastiche alle aree per fare sport all'aperto.

Quanto è diffuso il teatro tra bambini e ragazzi #conibambini

Nonostante il calo nel 2020, i più giovani restano tra i maggiori fruitori di spettacoli teatrali. Un approfondimento, anche territoriale, sull'accesso al teatro di bambini e ragazzi. Più alta la diffusione nel centro-nord, mezzogiorno indietro per spettatori tra i minori.

Gli investimenti del Pnrr per la sanità territoriale #openpnrr

Un decreto del ministero della salute ha assegnato oltre 8 miliardi di euro per la realizzazione, tra le altre cose, di nuovi presidi sanitari sul territorio. Tuttavia, senza un incremento strutturale della spesa pubblica, queste strutture rischiano di rimanere delle scatole vuote.

L’istruzione, vero strumento di giustizia sociale Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi l’ultimo approfondimento dell’osservatorio povertà educativa #conibambini “Perché l’istruzione equa è il primo […]